La sera del 23 settembre 1985, sotto casa, nel quartiere residenziale del Vomero, Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra a Napoli. Aveva compiuto 26 anni il 19 settembre, pochi giorni prima.
Dopo avere lasciato la redazione del quotidiano napoletano, si stava dirigendo verso la sua abitazione in via Romanelli con l’intenzione di recarsi poi ad un concerto di Vasco Rossi in programma per quella sera allo stadio San Paolo. I killer della camorra lo intercettarono sotto casa e lo uccisero per fermare il lavoro che stava portando avanti sulle attivita’ delle cosche campane.
L’uccisione di Siani, per la quale sono state condannate in via definitiva sei persone tra mandanti ed esecutori, secondo quanto emerso nel corso delle indagini, sarebbe stata decisa dalla camorra in seguito alla pubblicazione di articoli in cui il giornalista aveva smascherato scontri e alleanze tra clan, rivelando inoltre alcuni tradimenti al codice d’onore camorristico. Sulla sua tragica fine il regista Marco Risi ha girato nel 2009 il film “Fortapasc”.
This post was published on Set 23, 2024 11:23
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…
La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…
Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…
'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…
La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…
Martedì 13 maggio, dalle ore 09:30 alle ore 15, giornata conclusiva dell’XI edizione della manifestazione…