Categories: EventiFocus

Giancarlo Siani: a trent’anni dalla morte Napoli lo ricorderà così

Il 23 settembre 1985 il giornalista Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra, nei pressi di casa sua, vicino piazza Leonardo. Oggi a trent’anni dalla sua scomparsa Napoli lo ricorda con una serie di appuntamenti in città a partire dal 19 settembre, giorno del suo compleanno.

Si parte sabato alle ore 21 con la rappresentazione di “Ladri di sogni” al Teatro Diana. Qui intevverranno il giornalista del Mattino Gigi Di Fiore, Enzo D’Errico, direttore del Corriere del Mezzogiorno e Ottavio Ragone, capo della redazione napoletana di Repubblica.

Domenica 20 settembre scenderanno in campo, al Palavesuvio, la Pallavolo Italiana e l’Associazione Nazionale Magistrati, sport che era una grande passione per Giancarlo Siani.

Dal 21 al 25 il Modernissimo gli dedicherà una rassegna cinematografica.Lunedì si parte con Fortapàcs di Marco Risi, con incontro a termine della proiezione con don Tonino Palmese, vicepresidente della Fondazione Polis, e un familiare del coordinamento vittime innocenti. Martedì L’estate sta finendo, in onda anche mercoledì sera alle ore 21.30 su Rai Storia. Qui vi ci sarà un dibattito con il direttore del Mattino Alessandro Barbano, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, e il vicedirettore di Rai Cultura Giuseppe Giannotti. Giovedì I cento passi di Marco Tullio Giordana. Venerdì si chiude con La mafia uccide solo d’estate di Pif.

Per quanto riguarda gli incontri, martedì 22 all’Università Suor Orsola Benincasa corso di formazione intitolato “Giancarlo Siani ed il giornalismo di frontiera. Giornalisti di guerra… in Italia”, a cura dell’Ordine dei giornalisti. Ci saranno il rettore Lucio D’Alessandro, il presidente dell’Odg Campania Ottavio Lucarelli, Daniela Limoncelli del Mattino, Franco Di Mare di “Uno mattina”, Sandro Ruotolo e Lorenzo Frigerio, con moderatore Marco Demarco, direttore della scuola di giornalismo dell’Università.

Mercoledì 23 alle ore 9,15 giorno di commemorazione. Saranno deposti fiori sulle Rampe Siani. Qui sarà presente anche il sindaco Luigi de Magistris, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il presidente della V Municipalità Mario Coppeto. Con loro, Alfredo Avella, presidente del Coordinamento familiari vittime innocenti di criminalità. Alle ore 11 XII edizione del Premio Siani, presso la sala riunioni del Mattino. Qui sarà presentato il libro “Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici di Giancarlo Siani”, con prefazione di Roberto Saviano.

Ore 16 – piazza Fuga, libreria ‘Io ci sto’: presentata al pubblico un’illustrazione ispirata alla vita di Giancarlo, iniziativa della Scuola Internazione di Comics e la Scuola Italiana di Comix.

Ore 18 – Chiesa dei Salesiani, via Morghen: don Tonino Palmese celebrerà la santa messa.

Ore 20 – Pan: cerimonia di intitolazione dell’atrio del Palazzo delle Arti di Napoli a Giancarlo Siani.

This post was published on Set 15, 2015 11:04

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Lidl l’ha fatto di nuovo: il tavolo 2 in 1 è un colpo di genio e costa pochissimo

Il tavolo 2 in 1 di Lidl è davvero pratico e conveniente: che funzionalità presenta…

2 ore ago

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

12 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

13 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

17 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

17 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

17 ore ago