“Sono rassegnato, preoccupato e dispiaciuto. Siamo messi in ginocchio, siamo fermi, ci dobbiamo salvare da soli a quanto pare. Noi della ristorazione siamo praticamente bloccati. Noi dopo una certa ora non possiamo fare l`asporto, mentre il cliente può andare a prendersi la pizza surgelata al supermercato a qualsiasi ora”. Gino Sorbillo, titolare della storica pizzeria di Napoli, è intervenuto nella trasmissione “Cosa succede in città” su Radio Cusano Campus.
“Se si ferma una pizzeria si ferma tutta la filiera, noi non lavoriamo con i prodotti surgelati. Si frena il freschissimo e il surgelato può andare avanti. Non sappiamo neanche – ha detto – per quante persone ogni giorno dobbiamo preparare le cose, a fine giornata, alle 18 dobbiamo buttare tutto. Non siamo degli improvvisati, non contaminiamo le persone. Abbiamo dimostrato in questi mesi di saper rispettare le regole, non ci sono stati casi nella ristorazione, non possiamo essere considerati gli untori. Questa chiusura alle 18 sembra una presa in giro. Facevano prima a dirci di chiudere alle 15. E` inutile dirci state aperti fino alle 18, la gente alle 15 ha finito di pranzare, chi è che va a cenare alle 17? E dovrebbero mangiare pure di fretta. In questa situazione dovremo mandare a casa tanti dipendenti. Avevamo 27-28 dipendenti, ora ne abbiamo una dozzina, tra poco non so quanti saranno. In giro c`è una desolazione, una paura diffusa, si è bloccato tutto. Più si è grandi ed organizzati e più il problema è grosso”, ha concluso.
This post was published on Ott 26, 2020 18:50
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…
L'ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro, a quanto si apprende, è diventato…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno conosciuto un incremento allarmante, colpendo in modo particolare…
Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…