Categories: AttualitàFocus

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza – CONADI promuove l’evento ILLUMINIAMOCI D’AZZURRO PER I DIRITTI che vedrà l’Italia illuminarsi dalle Alpi alla Sicilia, per sensibilizzare le istituzioni ed i semplici cittadini, sull’importanza dei DIRITTI DEI
BAMBINI sanciti dalla Convezione ONU ratificata da ben 194 paesi sui 196 del Mondo.

Sono centinaia le Città, le Scuole, le Aziende, gli Enti e le Associazioni che hanno aderito alla campagna lanciata dal CONADI un’organizzazione umanitaria non-profit diventata ormai punto di riferimento nel Mondo del Sociale e dell’aiuto immediato e concreto a Bambini e Adolescenti, grazie allo “strabismo umanitario” dell’aiutare sia i Bambini della lontana Africa che quelli che vivono “sotto casa nostra” e che nel silenzio della sofferenza attendono aiuti concreti ed il rispetto dei propri Diritti per un futuro migliore.

Queste le parole del Presidente nazionale, prof. Umberto Palma: “È veramente incredibile il numero di adesione che abbiamo registrato a questo nostro progetto di sensibilizzazione e solidarietà sociale, sapere che da Bolzano a Palermo, il 20 novembre, per i Diritti dei Bambini si accenderanno migliaia di luci azzurre in una sorta di catena luminosa di speranza, dimostra ancora una volta non solo il grande cuore degli Italiani ma anche che l’Italia è unica ed indivisibile sempre pronta a fare squadra per i più deboli.”

Ambasciatori e Testimonial Conadi, Veronica Maya, Patrizio Rispo, Andrea Sannino, i Desideri, Angelo Di Gennaro, Monica Sarnelli, le Sex and Sud, gli Ungrassed, Manila Nazzaro saranno impegnati in eventi di presentazione all’opinione pubblica ed alla stampa, del Rapporto Infanzia 2021 e di celebrazione della Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si svolgeranno per tutta la settimana in centinaia di location italiane alla presenza di Autorità Civili, Religiose, Militari e del Mondo dell’Imprenditoria e della Cultura.

Da segnalare che solo in Campania il 20 novembre si illumineranno per i Diritti la Reggia di Caserta, gli Scavi di Ercolano, la Casina Vanvitelliana di Bacoli, il Rione Terra di Pozzuoli, il Palazzo Baronale e le Cento Fontane di Torre del Greco, gli archi di Palazzo Catena di Procida, la piazzetta di Capri, la sede della Camera di Commercio, la Piazza degli Irpini di Montella, e decine e decine di “Sedi Istituzionali” Regione Campania, Napoli, Salerno, Caserta, Capri, Sorrento, Pompei, Procida, Paestum, Pozzuoli, Bacoli, Portici, Avella, Ercolano, Torre del Greco, Aversa, Montella e centinaia di Scuole e Piazze.

Sul sito ufficiale www.conadi.it e su quelli di diverse testate giornalistiche sarà possibile scaricare gratuitamente una copia della “Convenzione ONU” in edizione speciale e personalizzata per l’occasione.

This post was published on Nov 20, 2021 6:42

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

2 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

2 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

5 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

7 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

9 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

9 ore ago