di Anna Copertino
Presso la Biblioteca Civica di Pozzuoli, si è celebrata la giornata del ricordo di tutte le vittime di mafia.
Grazie all’associazione Libera, si è organizzata un’iniziativa rivolta alle scuole, che il 21 marzo, Giornata della Memoria, hanno presenziato, apprendendo la realtà della camorra , nella sua forma più cruenta, quella delle vittime innocenti. Testimonianze importanti e toccanti quelle di due giovanissime donne anti-camorra, Carmen Del Core e Susy Cimminiello.
Tutte e due, vivono il grande dolore di aver perso un fratello, ragazzi che nulla avevano in comune con la camorra, e completamente estranei alla malavita locale. Moderatore dell’evento il giornalista Ciro Biondi. Presenti all’evento per la Giornata della Memoria, il cronista e blogger deIl Fatto Quotidiano, Arnaldo Capezzuto e lo scrittore Raffaele Sardo, da sempre impegnati contro la camorra.
Prima degli interventi delle due giovani donne, sorelle delle vittime innocenti: Gianluca Cimminiello e Daniele Del Core, nella sala si è proiettato un documentario, parte del “La Storia siamo Noi“, dove la connivenza tra potere legale e illeciti, colletti bianchi, cosche mafiose tra traffici di armi, droghe ed esseri umani, e l’efferatezza degli omicidi ha dato momenti molto forti alla giornata.
Partecipi gli alunni delle scuole: Isis Tassinari e Vilfredo Pareto, oltre a diverse delegazioni di associazioni impegnate sul territorio: Diversamente Giovani, Pastorale giovanile, Progetto Policoro e Associazione e-press.
This post was published on Mar 26, 2013 22:47
Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…
La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…
L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…