Categories: Attualità

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a Napoli un traguardo importante

Non è un caso se proprio il 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo l’associazione La Città Adattabile – Napoli, per l’autismo, può orgogliosamente mostrare un altro traguardo raggiunto inaugurando uno spazio di cohausing nella 5^ Municipalità.

E’un ennesimo passo in avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo di un reale inserimento sociale dei ragazzi autistici, intento per il quale circa dodici anni fa nacque l’associazione.

Si tratta di un appartamento nel cuore del Parco Fontana all’Arenella, con una bella terrazza, circondato dal verde, dove i ragazzi frequenteranno dei percorsi per il graduale raggiungimento delle autonomie di base cioè imparare a fare la barba, a cucinare, a prendersi cura della casa e dell’igiene personale, a pernottare fuori casa con amici (ed ovviamente un operatore), ecc., ed al tempo stesso potranno esprimersi attraverso la pittura, il giardinaggio, lo sport.

Questo, come gli altri tanti piccoli passi che hanno permesso un grande percorso, sono frutto della collaborazione tra le famiglie, l’ASL, la scuola, le istituzioni e soprattutto la politica da cui si auspica un sempre maggiore sostegno anche economico per favorire le iniziative che, come quella de La Città Adattabile, restituiscono risultati concreti.
Negli ultimi anni l’educazione all’inclusione ed alla conoscenza delle diversità si è fortunatamente diffusa nelle scuole ma è necessario divulgarla anche al di fuori delle aule scolastiche. Proprio per tale motivo, in questo spazio di cohausing si prevede l’intervento di operatori specializzati che però coinvolgeranno attivamente anche vari membri della comunità.

Ogni corso sarà tenuto dallo specialista del settore (per esempio il maestro Sorbillo terrà il corso di preparazione della pizza), coadiuvato da uno specialista della comunicazione e nelle autonomie per l’autismo; si aspira poi ad inserire gradualmente nei corsi sempre più coetanei interessati a quel tipo di autonomia ed attraverso di loro sarà più facile il coinvolgimento della gente comune nella vita dei ragazzi autistici e delle loro famiglie. La conoscenza delle loro caratteristiche è fondamentale perché possano svolgere una vita autonoma nel proprio quartiere: la conoscenza reciproca con i commercianti permetterà loro di fare la spesa, di uscire soli da casa; così come quella con gli impiegati della posta e del vigile urbano di zona …

Oggi erano presenti ed hanno gioito con le famiglie della Città Adattabile, la responsabile del Centro Unico Aziendale per la Salute Mentale in Età Evolutiva della Asl Na 1, dottoressa Luisa Russo, da sempre angelo custode dell’associazione; la sensibile ed attiva assessore alle politiche sociali della 5^ Municipalità, Fabiana Felicità e la dottoressa Cristiana Ruggiero, direttrice di Agorà, scuola di Formazione Universitaria e Professionale, anche lei in prima linea nella costruzione di cultura mirata ad una reale inclusione.

Cristina Gargiulo e Elvira Sartori, rispettivamente presidente e vice presidente de “LAaCittà Adattabile”, sottolineano l’importanza della condivisione di ogni iniziativa a favore dell’inserimento sociale dei ragazzi autistici per cui invitano le scuole di ogni ordine e grado, interessate a questa collaborazione, a mettersi in contatto con l’associazione scrivendo a: profetticittaadattabile@gmail.it

Prossimo obiettivo de La Città Adattabile? L’inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro … e sicuramente diventerà realtà, grazie alla tenacia dei suoi sostenitori che ha già permesso il raggiungimento di traguardi un tempo insperati!

This post was published on Apr 2, 2023 20:02

Marina Topa

Insegnante di lingua e letteratura francese. Per caso ha conosciuto il "Pianeta Infanzia" e si è con slancio catapultata nella scuola dell'Infanzia dove, sempre per caso, ha scoperto di amare la scrittura.

Recent Posts

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

32 minuti ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

34 minuti ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

37 minuti ago

Festival della sicurezza stradale e del mare

Martedì 13 maggio, dalle ore 09:30 alle ore 15, giornata conclusiva dell’XI edizione della manifestazione…

50 minuti ago

Conad, buoni sconto imperdibili: acquista il tuo prodotto preferito a un prezzo stracciato

Sono proprio imperdibili queste promozioni Conad che ti permettono di acquistare tutti i tuoi prodotti…

55 minuti ago

Basilica di San Lorenzo Maggiore, inaugurato il restauro dell’opera “Ecce Homo”

ANCoS Napoli APS, sotto direzione della presidente Filomena Lombardo, ha portato avanti l’importante intervento di…

56 minuti ago