‘I linguaggi della solidarietà e del merito’. Questo il titolo dell’evento organizzato nell’ambito della Giornata Mondiale UNESCO della Lingua Madre, il 21 febbraio 2023, alle ore 18.30 allo IAV Club by In Arte Vesuvio, via Nazario Sauro 23, Napoli. Nel corso dell’evento saranno donate all’Ospedale Pediatrico Santobono Pausilipon quattro opere pittoriche realizzate dagli studenti di quattro scuole medie statali di Napoli: ‘Belvedere’, ‘Foscolo-Oberdan’, ‘D’Ovidio-Nicolardi’, ‘Ristori’.
Saranno inoltre presentati due progetti creativi per la valorizzazione del patrimonio tradizionale artistico campano in chiave contemporanea finanziati con corsi di formazione dal Comune di Napoli (assessorato ai Giovani e al Lavoro) all’Incubatore Napoli Est.
All’evento, curato dalla docente storica dell’arte Bianca Stranieri, parteciperanno: Armida Filippelli, assessore regionale alla Formazione; Chiara Marciani, assessore ai Giovani e al Lavoro del Comune di Napoli; Carmine Gambardella, Cattedra UNESCO; Anna Maria Ziccardi (presidente) e Flavia Matrisciano (direttore), Fondazione Santobono Pausilipon; Enrico Capogrosso, sponsor di progetti d’arte di pubblica utilità; Angela e Lucia Andolfo, fondatrici IAV Club; e Alessandro Ciambrone, ideatore dei progetti premiati dal Comune di Napoli.
This post was published on Feb 19, 2023 11:00
Perché chi ha più di 1.600 euro sul conto corrente dovrebbe preoccuparsi: scatta l'allarme pignoramenti,…
Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…
Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…
La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…
Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…
Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…