Categories: Cultura

Le Giornate professionali di cinema a Sorrento per il rilancio

Le ‘Giornate Professionali di Cinema’ con la partecipazione di registi, autori e attori verteranno sulle anticipazioni della prossima stagione cinematografica

Le Giornate professionali di cinema, il principale appuntamento professionale dell’industria cinematografica, organizzata dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA, si svolgeranno a Sorrento dal 29 novembre al 02 dicembre. La 44/a edizione intende rappresentare un momento chiave in una fase di riequilibrio dell’industria cinematografica italiana, riunendo esercenti, distributori, produttori, autori, giornalisti e istituzioni di filiera, non soltanto per conoscere l’offerta cinematografica del 2022 ma anche per tirare le somme di un anno decisamente anomalo.

Le ‘Giornate Professionali di Cinema’ con la partecipazione di registi, autori, attori verteranno sulle anticipazioni della prossima stagione cinematografica. Seminari e tavole rotonde sui temi di attualità del mercato, dalla conversione green delle sale cinematografiche alla centralità della formazione delle nuove generazioni, dal focus sull’andamento dei mercati internazionali al confronto con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo sui sostegni al settore.

LEGGI ANCHE: Gomorra, la resa dei conti tra Ciro e Genny nell’ultima stagione

Grande novità di questa edizione la media partnership con TikTok, piattaforma di intrattenimento leader per i video brevi anche per raccontare, tramite una masterclass, le peculiarità e le opportunità della piattaforma e della sua community e come utilizzarle per sostenere la ripresa dell’industria del cinema. La manifestazione sarà aperta anche alla città di Sorrento con anteprime gratuite per il pubblico.

Mercoledì 1° dicembre nella Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace verranno consegnati i Biglietti d’Oro: i riconoscimenti ai campioni d’incasso della passata stagione, alle aziende e alle sale cinematografiche e le Chiavi d’oro Anec ai giovani talenti: Saranno premiati Aurora Giovinazzo protagonista di “Freaks out” di Gabriele Mainetti presentato con successo alla Mostra del cinema di Venezia e Lorenzo Zurzolo, che ha ricevuto nel 2021 il Nastro d’Argento premio Persol – Personaggio dell’anno per la sua interpretazione come protagonista del film di Federico Zampaglione “Morrison”.

This post was published on Ott 14, 2021 11:32

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Arriva nuovo aumento di stipendio per questi lavoratori: la notizia più bella, in molti stappano lo champagne

Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…

9 ore ago

LIDL, con 0.95 euro hai la colazione migliore di tutte: così dici addio ai bar

Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…

10 ore ago

Basket, Napoli è salva: gli azzurri sbancano Tortona con il punteggio di 82-89

Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…

13 ore ago

Piazza Dante, ragazzo di 15 anni accoltellato nella notte

Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…

14 ore ago

In Campania arriva il maltempo, da mezzanotte scatta l’allerta meteo

Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…

14 ore ago

Viaggi tutto l’anno a 79 euro: l’offerta Ryanair che ti svolta le vacanze

Se ami viaggiare non puoi perdere questa offerta Ryanair che ti fa volare in tutto…

14 ore ago