In occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe, la Città Metropolitana di Napoli ha esposto a mezz’asta le bandiere nazionale, europea e dell’Ente, come previsto dalla presidenza del Consiglio dei ministri per gli edifici pubblici.
“Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 e celebrata il 10 febbraio di ogni anno. La sua istituzione – ricorda una nota della Città metropolitana di Napoli – nasce dalla volontà di conservare e rinnovare ‘la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra (1943-1945), e della più complessa vicenda del confine orientale’. La data prescelta (10 febbraio) è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell’Italia”.
This post was published on Feb 10, 2023 15:13
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…