E’ pronta a prendere il via da Piazza del Plebiscito, a Napoli, la 6ª tappa del Giro d’Italia 2023. Il gruppo percorrerà 162 km partendo e arrivando a Napoli, ma dopo un percorso che attraversa pure Amalfi e la Penisola Sorrentina. Il Giro arriva a Napoli per la 46ª volta. In questa speciale graduatoria, Napoli è terza dopo Milano e Roma. La Napoli – Napoli 2023 sarà una gara breve ma intensa, con 162 km di percorso ed un dislivello di 2.800 metri.
Il tracciato di gara ricadente nel Comune di Napoli interesserà i territori delle Municipalità 1, 2, 4 e 6 e, in particolare, le seguenti strade:
Partenza ore 12:55: piazza Plebiscito – via Cesario Console – via Nazario Sauro – via Ammiraglio Ferdinando Acton – via Cristoforo Colombo – via Nuova Marina – – via Amerigo Vespucci – via Alessandro Volta – via Reggia di Portici – via Emanuele Gianturco – via Galileo Ferraris – via Galileo Ferraris (contromano) – rampa via Argine (contromano) – via Argine – serie rotatorie via Argine (km 0 in prossimità del confine con il comune di Cercola);
Arrivo: dal confine con il comune di San Giorgio a Cremano – via delle Repubbliche Marinare – serie rotatorie di via delle Repubbliche Marinare – sovrappasso viale 2 Giugno – sovrappasso ferrovia – via delle Repubbliche Marinare – sottopasso autostrada – via Galileo Ferraris – via Emanuele Gianturco – via Reggia di Portici (contromano) – via Alessandro Volta (contromano) – via Amerigo Vespucci (contromano) -via Nuova Marina (contromano) – via Ammiraglio Ferdinando Acton (contromano) – via Ammiraglio Ferdinando Acton – via Nazario Sauro (contromano) – via Partenope – via Francesco Caracciolo.
This post was published on Mag 11, 2023 12:35
Nel 2025, c'é un bonus che è diventato un elemento cruciale per la vita quotidiana…
Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…
Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…
Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…
Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…