Eventi

Gli appuntamenti del Ravello Festival, fino al 30 agosto

Come ogni estate torna l’appuntamento con il Ravello Festival 2017.

La manifestazione si concluderà il 30 agosto.

Il programma del Ravello Festival

Nella cornice di Villa Rufolo, anche quest’anno si terrà il Ravello Festival.

Musica, danza e mostre intratterranno gli ospiti per tutta l’estate. 

Tra gli eventi più attesi il concerto di Antonello Venditti, il Concerto all’Alba,  con l’Orchestra Filarmonica Salernitana, lo spettacolo delle étoiles dell’American Ballet e Les Italiens de l’Opera de Paris.

Ecco il programma a partire da oggi:

 

 

Mercoledì 5 luglio, ore 21.30

Dianne Reeves Quintet

Sabato 8 luglio, ore 20.00

Martha Argerich Franz Liszt Chamber Orchestra
Direttore Gábor Takács-Nagy

Domenica 9 luglio, ore 20.00

Deutsche Symphonie Orchester Berlin
Direttore Kent Nagano

Martedì 11 luglio, ore 19.30 e 21.30

Les 24 Préludes de Chopin, Le Sacre du Printemps
Compagnia Marie Chouinard

Mercoledì 12 luglio, ore 21.30

Chicago Children’s Choir
Direttore Josephine Lee

Venerdì 14 luglio, ore 21.30

Glass at 80

Works for piano
Composed by Philip Glass

Domenica 16 luglio, ore 21.30

Wayne Shorter Quartet

Mercoledì 19 luglio, ore 21.30

Decadance in Ravello, Ohad Naharin, Batsheva Dance Company

Sabato 22 luglio, ore 21.30

Abballamm’! Palestinian Karma ,Revolving Karma

Domenica 23 luglio, ore 21.30

Enrico Rava – Tomasz Stanko 5et European Trumpet Legends

Sabato 29 luglio, ore 21.30

Les Italiens de l’Opera de Paris

Domenica 30 luglio, ore 20.00

Orchestra Filarmonica “G. Verdi”, The Grand Choir, “Masters of Choral Singing”
Direttore Ilarion Alfeev

Venerdì 4 agosto, ore 21.30

Antonello Venditti – Unplugged

Sabato 5 agosto, ore 20.00

Philharmonia Orchestra
Direttore Esa-Pekka Salonen

Martedì 8 agosto, ore 21.30

Roberta Gambarini & Salerno Jazz Collective

Venerdì 11 agosto, ore 4.45

Concerto all’Alba, Orchestra Filarmonica “G. Verdi”
Direttore Oleg Caetani

Sabato 19 agosto, ore 20.00

Rotterdams PhilharmonischOrkestra
Direttore e pianista Lahav Shani

Venerdì 25 agosto, ore 20.00

Asian Youth Orchestra
Direttore James Judd, violinista Vadim Repin

Sabato 26 agosto, ore 21.30

“Petra” e “Al Amal”, Luca Aquino & The Jordanian, National Orchestra’s Ensemble

Mercoledì 30 agosto, ore 20.00

Musicaeterna
Direttore Teodor Currentzis

 

This post was published on Lug 4, 2017 17:34

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

2 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

2 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

5 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

6 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

8 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

9 ore ago