Categories: Serie Tv

Gomorra e Romanzo Criminale, Sky annuncia i prequel

Sky annuncia le serie prequel di Gomorra e Romanzo Criminale durante la seconda giornata di Sky 20 anni.

“Quindici anni dopo il via alla serie di Romanzo criminale, oggi siamo pronti per annunciare le nuove serie Romanzo Criminale: le origini e Gomorra: le origini, abbiamo iniziato e siamo in fase attiva di scrittura. Ora abbiamo la distanza giusta per poterlo fare”. Lo dice uno dei produttori Nils Hartmann, EVP Sky Studios per l’Italia e la Germania, nel panel sui due progetti nel corso della seconda giornata di Sky 20 anni, evento organizzato dal 2 al 4 ottobre al Museo nazionale romano nelle Terme di Diocleziano di Roma.

“Sono serie che sono sedimentate e sono rimaste nell’immaginario italiano – aggiunge Riccardo Tozzi, coproduttore con Cattleya (parte di Itv Studios), la società da cui sono nate entrambe le produzioni Sky Original.

Per i prequel “ci sono molte potenzialità e aree inesplorate, e’ un po’ come è stato 20 anni prima, una chiamata alle armi. E devo dire che anche dalle prime cose uscite fuori dalla scrittura si vede che quel mondo è vivo ci sono molte potenzialità di racconto, sono serie diverse ma siamo in quel mondo là”.

Quando “mi hanno chiamato mi sono emozionato – aggiunge Giancarlo de Cataldo, magistrato e autore di Romanzo Criminale (da Einaudi) da cui la serie madre è tratta nonché del soggetto di serie – nel rivedere Nils e Riccardo intorno a quel tavolo, nel respirare di nuovo quel clima”.

Anche per due degli sceneggiatori di Gomorra, Maddalena Ravagli e Leonardo Fasoli, lavorare sulle origini “è un po’ come tornare nella vecchia maledetta casa che alla fine ti manca. Nello scrivere la prima serie di Gomorra, abbiamo seguito l’evolversi della realtà, ma ci eravamo anche immersi nell’evoluzione della prima guerra di Scampia e Secondigliano, in come la camorra si era radicata nel territorio – dice Ravagli -. Finalmente abbiamo avuto la possibilità di dare corpo a questo materiale”.

Gomorra, dall’omonimo best seller di Roberto Saviano, venduta in oltre 190 territori nel mondo, al quinto posto nella classifica del New York Times fra le serie TV non americane più importanti del decennio 2010-2020, riparte nel prequel dall’ascesa criminale del boss Pietro Savastano, da quando era solo un ragazzo di strada fino a diventare il più importante e spietato boss di Napoli.

“L’anno di partenza è il 1977 – aggiunge la sceneggiatrice -. Già in alcune stagioni di Gomorra volevamo anche capire come ci siano dei vasi comunicanti tra il mondo civile e della criminalità. Ad esempio, una certa emancipazione femminile filtra anche in questi ambienti”. Senza tradire l’aspetto stilistico “è bello raccontare come un certo spirito entri nei personaggi e li animi come una promessa non mantenuta. Tornare indietro è un po’ come domandarsi a come si fa a diventare così”.

Per le origini di Romanzo Criminale “siamo in un periodo immediatamente precedente ai fatti sia del libro che della serie – sottolinea De Cataldo -. Andiamo ancora di più nella psicologia dei personaggi entrati nel cuore di tutti e stiamo pensando a mescolare di più gli ambienti, con una penetrazione del mondo basso nel mondo alto, che corrisponde a quegli anni, dove c’era chi diceva che il mondo criminale ci avrebbe portato alla rivoluzione e c’era la diffusione in quegli ambienti delle droghe”.

Ci si concentrerà sugli anni precedenti all’ascesa della Banda della Magliana: una storia di criminalità romana che si colloca prima delle vicende raccontante nelle due stagioni della serie ma che si aggancia ai suoi personaggi.

“Le serie che prendono il pubblico sono quelle che hanno un cuore e un’anima – spiega Tozzi -. L’anima di Romanzo criminale è la ribellione giovanile, una potenza vitale. Per Gomorra è l’aspetto tragico, il richiamo a Shakespeare, il re i principi… una struttura che deve rimanere perché il pubblico se ne sente avvolto a abbracciato”.

This post was published on Ott 4, 2023 12:39

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Il “Dyson economico” esiste e lo trovi da Lidl: sotto i 100 euro e già sold out ovunque

Una casa che sia sempre tecnologica ed al passo con i tempi che corrono? Con…

3 ore ago

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

13 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

14 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

18 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

18 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

18 ore ago