Cultura

Gomorra, è ufficiale: la quinta stagione sarà l’ultima

La quinta stagione di Gomorra sarà l’ultima. L’annuncio di Salvatore Esposito e Marco D’Amore per i fan della serie

E’ ufficiale, la quinta stagione di Gomorra sarà l’ultima. Il capitolo finale dunque per Genny Savastano e Ciro Di Marzio che tornano l’uno accanto all’altro per dire addio ai fan. L’annuncio è arrivato proprio in queste ore ed è stato pubblicato da Marco D’Amore e Salvatore Esposito sui propri profilo Instagram ufficiali. “Oggi l’annuncio ufficiale… siamo all’ultima stagione, l’ultimo pezzo di racconto, l’ultimo tratto di strada. Io e te sempre uno di fianco all’altro @salvatoreesposito bellezza e malinconia infinita ma tanto, anche alla fine …“. Queste le parole del volto dell’Immortale.

Ma le notizie non si fermano qui. Secondo quanto dichiarato, le riprese della quinta e ultima stagione di Gomorra sono iniziate e per Marco D’Amore ci sarà il ritorno dietro la macchina da presa (episodi 1-5). E proprio poche settimane fa, l’attore aveva parlato dell’ultimo capitolo della serie. “Questa serie raccoglie un’eredità particolare rispetto alle altre-spiega- perché le altre quattro stagioni si sono succedute con una scansione temporale analoga, mentre tra la quarta e la quinta il film ‘L’Immortale’ (diretto dallo stesso D’Amore, che fa un focus sul suo personaggio, ndr) ha costruito un ponte generando delle ‘vertigini narrative’. E quel film finisce in un modo inequivocabile, cioè i due protagonisti dopo un lasso di tempo importante si ritrovano. Noi riprenderemo la storia da lì. Quello che posso dire è che come sempre non deluderemo: il risultato sarà assolutamente inaspettato“.

L’ultima stagione di Gomorra partirà dunque dalla conclusione de ‘L’Immortale‘, film di e con Marco D’Amore. In che modo i due attori diranno addio ai fan e ai loro personaggi?

This post was published on Set 22, 2020 15:20

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

7 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

8 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

12 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

12 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

12 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

12 ore ago