Costume e Società

Grade successo per il Party per la Vita 2017, serata a sostegno del reparto di ematologia del Pascale

Musica, danze e buona cucina questi gli ingredienti del successo del Party per la Vita 2017 promosso da A.V.E.P. Onlus. Nello splendido salone del Ristorante della piscina della Mostra d’Oltremare circa 700 persone hanno partecipato al galà di beneficenza contribuendo alla raccolta fondi in favore del reparto di ematologia dell’Ospedale Pascale di Napoli.

Una serata all’insegna della musica dal vivo con Raoul and Swing Orchestra e il grande maestro Marco Zurzolo che hanno fatto scatenare gli ospiti fino a notte fonda. Non solo musica, una magnifica cena curata nei minimi dettagli da Sire Ricevimenti, all’insegna della dieta mediterranea, del cibo sano e del buon vino della cantina Fattoria La Rivolta.

A presentare la bellissima Serena Amabile che ha avuto il piacere di avere sul palco due importanti artisti: il regista Alessandro D’Alatri, che ha diretto il film “In punta di piedi” e a cui è stata affidata la nuova serie de “I bastardi di Pizzofalcone”, e lo scultore Lello Esposito che ha donato una meravigliosa maschera di pulcinella in argento, sorteggiata tra il pubblico.

Francesco Orefice, presidente della AVEP Onlus, insieme al Prof Antonello Pinto, direttore del dipartimento di ematologia del Pascale, hanno mostrato i risultati raggiunti fino ad ora : 1.883 interventi di assistenza domiciliare gratuiti (comprese trasfusioni), circa 750 mila euro di raccolta dal 2009; sono già a lavoro per programmare l’attività per il prossimo anno.

A fare gli onori di casa Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, l’assessore alle politiche giovanili Alessandra Clemente ha portato i saluti del Sindaco, mostrando la vicinanza della città all’iniziativa.

A sostegno dell’iniziativa partner storici come Cargomar e il Club Lions di Portici e Miglio d’Oro,Fattoria La Rivolta di Paolo Cotroneo, Barbarulo Gemelli da Polso, Alessandra Libonati Jewels, Caseificio Cacace, Ep Congressi di Emanuela di Napoli Pignatelli.

Tra i tanti amici di Francesco Orefice e Simona Catuogno Nando Frigeri, Enzo Minieri, Luciano de Angelis, Pietro Cacace, Cesare Falchero, Dino Falconio con la moglie Paola, Gianmaria Brumese, Maurizio Capalbo, Marilì Vicedomini, Giovanni Lombardi, Carlo Carbone, Gabriella Giglio, Carmen Pacilio, Gianni Tomo, Tina Vasaturo, Carmen Padula, Raimondo Zampaglione, Lorenzo Bianchi, Emanuela Zincone, Angelo Padovani, Elisabetta di Luzio di Castelguidone, Massimiliano Galli, Peppe Sannino, Roberto Maglio, Pasquale di Costanzo, Francesco Schillirò, Giuseppe Marasco.

L’appuntamento è per l’anno prossimo, sperando di essere ancora più numerosi.

This post was published on Ott 22, 2017 7:40

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

5 minuti ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

3 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

4 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

4 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

4 ore ago

Festival della sicurezza stradale e del mare

Martedì 13 maggio, dalle ore 09:30 alle ore 15, giornata conclusiva dell’XI edizione della manifestazione…

4 ore ago