Si rinnova l’impegno della Confartigianato per l’arte e la cultura, con un evento che celebra, in un giorno denso di significati, i nuovi talenti della letteratura e i 75 anni dell’associazione di categoria delle piccole e medie imprese. Venerdì 8 marzo, a partire dalla ore 17.00, presso la Sala Ferdinando I del Grand Hotel Parker’s, si terrà la premiazione della prima edizione del concorso letterario “Mille Parole per una Foto”, indetto da Confartigianato Imprese Napoli, presieduta da Enrico Inferrera e ANCoS Napoli, l’Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive interna al sistema federale, diretta da Francesco Muzio.
Presentato dall’attrice Stefania De Francesco e inserito nella rassegna Parker’s in Naples, l’evento è patrocinato dal Comune di Napoli e dalla Banca di Credito Cooperativo e sostenuto dalle aziende Bellabrì, Edizioni Simone, ETC-Energy Total Capital e AISEPS-Associazione Internazionale per lo Sviluppo Economico, la Ricerca, le Tecnologie e le Politiche Sociali.
Previsti gli interventi del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, del presidente della Banca di Credito Cooperativo, Amedeo Manzo e del presidente nazionale ANCoS, Fabio Menicacci.
Ospiti d’eccezione, lo scrittore Pino Imperatore e la giornalista Nicole Lanzano.
Bullismo, violenza familiare e di genere, emigrazione, attualità, ma anche l’amore per Napoli e il mare; questi i temi maggiormente ricorrenti fra gli autori delle due categorie in gara, Giovani e Adulti, ispirati dal vero ritrovamento di due volumi abbandonati sul lungomare di Bagnoli (uno dei quali è “Le Mille e la Notte”) e valutati in completo anonimato dalla giuria tecnica di qualità presieduta da Angela Procaccini, scrittrice, poetessa, dirigente scolastica e collaboratrice dello staff del Vicesindaco di Napoli e composta dalle giornaliste Lia Aurioso e Anna Copertino, dall’editore Raffaele Delpino, dalla bibliotecaria Patrizia de Filippis, dall’insegnante Daniela Ciafrone e da Amedeo Manzo, Flavio Beninati, studente di Scienze Politiche e istruttore di Protezione Civile, Alida Competiello, impiegata e Conchita Di Martino, bancaria. I primi tre classificati fra i tredici finalisti juniores (Sveva Alvino, Francesco Cioffi, Francesco Del Giudice, Francesco Fortunato, Lucrezia Fortunato, Veronica Liccardo, Michele Nocerino, Piermario Napoli, Camilla Salvari, Giada Solimene, Federica Striano, Francesco Tieri, Sabrina Valentino) e i dieci seniores (Luigi Ammaturo, Emilia Bassolino, Maria Rosa Bellezza, Slobodanka Ciric, Cristina Di Pilla, Silvana Fumo, Bruno Galasso, Daniela Langella, Gaspare Natale,Rosaria Pupo) vinceranno buoni libro da 250, 150 e 100€ rispettivamente, per un ammontare complessivo di 1000€, da spendere presso la Libreria Raffaello (in Via Kerbaker, al Vomero), che applicherà un ulteriore 10% di sconto.
This post was published on Mar 6, 2019 17:50
Chi ha questa età può chiedere di essere esonerato dal pagamento Rai. Attenzione anche alla…
Da venerdì 18 aprile la mostra iconografica curata da Giulio Baffi. Quindi lo spettacolo “Piedigrotta…
Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il…
Settimana di Pasqua sotto la pioggia. Il quadro meteo verso domenica 20 aprile, secondo le…
Good morning Freedom Imbavagliati – X edizione Festival internazionale di Giornalismo civile manifestazione lunedì 14 aprile,…
Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato un chiaro segnale di allerta riguardo ai…