Categories: CronacaPrimo piano

Gravissime le condizioni di Salvatore Giordano, tesa l’atmosfera fuori al Loreto Mare (FT)

Si respira un’aria pesante al Loreto Mare, dove parenti, familiari e amici del piccolo Salvatore Giordano, il 14enne ferito dal crollo di alcuni calcinacci dalla Galleria Umberto I lo scorso sabato, sono riuniti per attendere notizie sulle sue condizioni. Nessuno parla, nessuno ha voglia di sfogarsi, di raccontare. “E’ inutile che chiedete, come stiamo si vede dalla facce. Arrivederci” ci hanno risposto alcuni amici di Salvatore.

Le notizie che arrivano dal reparto di rianimazione, dove è ricoverato Salvatore, purtroppo non sono confortanti: gli ultimi elettroencefalogrammi hanno evidenziato assenza di attività cerebrale. Bisogna che il ragazzo stia sei ore sotto osservazione prima di dichiarare la morte cerebrale. Dopo l’esito dell’osservazione se verrà confermata l’assenza di attività cerebrale si procederà o all’espianto degli organi, se i familiari acconsentiranno, o alle procedure di stop alle cure che lo tengono meccanicamente in vita“Il paziente è in stato di coma profondo areflessico e si attende che siano soddisfatte tutte le condizioni di legge previste per l’accertamento medico- legale” si legge dal comunicato ufficiale del direttore dell’Asl Napoli 1 Centro, Ernesto Esposito e del Direttore sanitario dell’Ospedale Loreto Mare, Mariella Corvino.

Il sindaco Luigi de Magistris ha sospeso tutte le sue attività

Intanto il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha sospeso tutte le sue attività istituzionali per accertarsi delle condizioni di Salvatore Giordano. Ancora incerte le responsabilità del crollo della Galleria Umberto, di cui Road Tv Italia era già occupata in un reportage lo scorso 8 giugno.

Di chi è la colpa? Rimpalli di responsabilità tra i condomini privati e il Comune di Napoli

La Galleria Umberto I è scenario di crolli ormai dal 2005. Crolli intensificatisi negli ultimi mesi: il più recente quello del 1° giugno, poi quello, più grave, della metà di febbraio, dopo il quale restò transennata una delle entrate di Zara, noto esercizio commerciale con doppia entrata sulla strada e in galleria. Una situazione allarmante, più volte denunciata da commercianti, abitanti della zona e giornalisti. A cui però nessuna risposta è arrivata. Poi la tragedia. Una tragedia annunciata, dicono in tanti. Il pm Colangelo indaga per accertare le responsabilità dell’accaduto, nel costante e prevedibile ping pong delle competenze per la manutenzione tra i condomini privati che affacciano in Galleria e il Comune di Napoli, a cui pure compete la manutenzione di alcuni “pezzi” del monumento. Ma di quel pezzo specifico, quello che sabato scorso si è staccato dal fregio della Galleria Umberto I centrando in pieno il corpo di Salvatore e riducendolo in fin di vita, ancora non si sa di chi sia la responsabilità.

This post was published on Lug 8, 2014 15:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

2 ore ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

2 ore ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

2 ore ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

2 ore ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

3 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

7 ore ago