Una collana in pasta vitrea risalente all’età del Bronzo finale: sarebbe il primo ritrovamento del genere in Campania. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Siena presso la “Grotta della Cala“, nel Comune di Camerota, in Cilento. La scoperta è avvenuta durante la campagna di scavo avviata lo scorso 8 ottobre dai ricercatori dell’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’università di Siena, in collaborazione con la Soprintendenza di Archeologia delle Province di Salerno e Avellino e con il sostegno del Comune Camerota.
I resti della collana, risalente al periodo del Bronzo finale, realizzata in pasta vitrea e ambra, sono stati rinvenuti nella camera più interna della cavità del sito preistorico, accanto a frammenti di ceramica e a resti umani. Finora sono state recuperate più di venti perle, ma con il proseguimento dello scavo i ricercatori si attendono ulteriori rinvenimenti.
This post was published on Ott 12, 2018 15:28
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…