Attualità

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono passati per le nostre mani nel corso del tempo. E oggi possono valere davvero una fortuna.

Ciò che vi chiediamo è di andare ancora a cercare in casa, magari proprio in quella credenza in cucina o in salotto che da tempo non apri per poter vedere se sono ancora lì. Fortuna vuole che, se li trovi, hai in mano una fortuna e non lo sai. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.

Quando si pensa ai vecchi gettoni, quelli che si usavano per le cabine telefoniche, ci viene in mente qualcosa di vecchio e obsoleto. Ma non è sempre così.

Un valore inestimabile per i gettoni telefonici

Ci hanno sempre detto che le cose vecchie, quelle che ormai non si usano più, possono anche essere gettate via. Mai errore più grave fu detto, perché così non è. Con il passare degli anni, molto spesso, le cose vecchie, dagli oggetti agli abiti, vengono rivalutati e possono nuovamente tornare di moda o valere (per chi ancora li possiede) una fortuna.

Certo, non si può diventare degli accumulatori seriali di cose vecchie che non si usano più, ma ce ne sono alcune, piccole, che non occupano spazio che possono essere conservate anche a distanza di anni. Quello di cui oggi vi parliamo, di certo, lo abbiamo maneggiato e, se andiamo ancora a cercare, lo ritroviamo in casa: si tratta dei gettoni delle cabine telefoniche.

Saranno almeno 30 e più anni che i gettoni per telefonare in cabina non si usano più, poiché erano stati già messi da parte dalle schede telefoniche. Ora che, proprio le cabine telefoniche non esistono più, perché tutti abbiamo un cellulare, questi sono diventati dei veri e propri oggetti di antiquariato e possono anche valere una fortuna per i collezionisti e non solo.

Quali sono quelli che valgono oro

C’è un gettone, infatti, proprio delle vecchie cabine telefoniche italiane, che vale davvero una fortuna. Anche se la loro prima diffusione la si è avuta agli inizi del secolo scorso (intorno al 1924) e sono rimasti in uso, almeno fino agli anni ’80, a partire dal 2001 le cabine telefoniche sono andate, piano piano in disuso.

Controllali attentamenti: valgono una fortuna – www.roadtvitalia.it

Chi ha la fortuna di possedere proprio i primi gettoni telefonici (quelli della prima società Stipel del 1924, o anche quelli che presentano la prima dicitura “STIPEL 1927”, insieme anche all’anno di indicazione dell’era fascista) sono fra i più ricercati. Il loro valore? Se sono in buono stato possono valere anche 500€ anche se diverse potenziali valutazioni li portano anche al di sopra dei 20mila euro.

This post was published on Apr 6, 2025 20:00

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Terrore Fisco, adesso non si scherza più: i controlli sono implacabili, ecco cosa stanno cercando a tutti i costi

Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato un chiaro segnale di allerta riguardo ai…

19 minuti ago

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

10 ore ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

11 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

15 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

17 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

21 ore ago