Categories: Cultura

Homo Scrivens presenta “La bambola di pezza”, il volume a cura di Valentina de Giovanni

Homo Scrivens presenta ‘La bambola di pezza’, un volume (curato da Valentina de Giovanni) che raccoglie i testi inediti di Maurizio de Giovanni e altri esponenti del noir napoletano e non solo dedicati alla violenza assistita. Un percorso che ha visto la partecipazione degli studenti dell’Istituto Superiore “Nitti” di Portici.

Fare esperienza da parte del bambino di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulti e minori. Questa è la risposta alla domanda: cos’è la violenza assistita? Qualcosa di immorale, di difficile da immaginare, tuttavia qualcosa che è tristemente attuale nella nostra società.

La violenza assistita è il punto di partenza di un percorso letterario guidato da Valentina de Giovanni, Presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (distretto di Napoli) e che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Saverio Nitti” di Portici in un percorso il cui punto di arrivo, o forse di partenza, è un’antologia nella quale sono stati coinvolti alcuni tra gli autori più importanti del panorama noir nazionale.

Il libro: La bambola di pezza è il titolo del lungo testo di Maurizio de Giovanni che apre e dà il nome al volume, e riassume le finalità del libro, ovvero sollecitare una riflessione sulla violenza assistita nella società civile.

Su questo tema sono qui pubblicati brani di alcuni dei nomi più interessanti del giallo e del noir contemporaneo, autori abituati, per diverse esigenze, a confrontarsi su argomenti affini. Fra questi Sara Bilotti, Barbara Perna, Martin Rua, Valeria Sara Papini, Rosi Selo, Serena Venditto, Letizia Vicidomini.

Dall’introduzione di Valentina de Giovanni (Presidente AMI – distretto di Napoli)

[…]La violenza nei confronti dei soggetti più deboli è il più odioso dei fenomeni sociali. Da alcuni anni, poi, è stata data particolare importanza ad altro fenomeno molto frequente e ingiustamente sottovalutato: la violenza assistita. Si tratta di quella forma di maltrattamento psicologico che si manifesta tutte le volte in cui un bambino si trova esposto a forme di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica esercitata sulle figure che costituiscono per lui un punto di riferimento o su persone a lui legate affettivamente, che siano adulte o minori. Rientrano nella categoria della violenza assistita anche quelle situazioni in cui il minore assiste a violenze su altri minori e/o altri membri della famiglia.

 

Da La bambola di pezza di Maurizio de Giovanni

Sono stato io. Sono io, il colpevole.

Potete smettere di cercare. Potete finirla con le domande, con la vostra ossessiva ricerca di motivi e spiegazioni. Perché esiste un unico colpevole, e quello sono io.

Vi dirò tutto. Alla fine non avrete altro da sapere. Saprete quello che è successo, e scoprirete come me che la verità è assai più banale di quello che si possa immaginare. Esiste un solo colpevole, e quello sono io.

Dovrete però ascoltarmi, in silenzio. Perché è un filo sottile, la verità, e a interromperla si perde nel nulla, nel dolore e nei ricordi. E si sfalda come un filo di fumo, dissolvendosi nell’aria. Ascoltatemi, allora. Perché la mia è una confessione.

 

Maurizio de Giovanni, padre del Commissario Ricciardi, indaga, ne La bambola di pezza, nell’animo di una donna e della sua bambina, attraverso gli occhi di un uomo che ha visto, che ha capito tutto, ma ha preferito girarsi dall’altra parte. Non chiede giustificazioni, quell’uomo, solo di essere ascoltato. Per fare giustizia, se si può.

© Homo Scrivens s.r.l.

Uscita: 2 giugno 2023

Autore: Valentina de Giovanni (a cura di)

Collana: Polimeri

Info: pp. 240 – 14×21 – brossura

ISBN: 9788832783261

Prezzo: € 16

Promozione: Bibliomanie

Distribuzione: Messaggerie Libri

This post was published on Mag 27, 2023 11:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Vai in pensione 3 anni prima e ti danno soldi, non perderti questa opportunità: fai subito domanda

C'è una grande opportunità e in molti potrebbero subito fare domanda: vai in pensione 3…

1 minuto ago

Cral Circumvesuviana: mercoledì 16 aprile “Primavera, tempo di rinascita”

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 16.00, presso la sede del Cral Circumvesuviana di Porta…

23 minuti ago

Fuorigrotta, i volontari di Plastic Free raccolgono 200 kg di rifiuti

Nuova iniziativa ambientale promossa da Plastic Free, nell'ambito del progetto nazionale Una Terra che respira.…

33 minuti ago

L’Inps ti dà il doppio dei soldi, controlla se sei tra le categorie scelte: svolta incredibile

Fra gli accrediti che stanno per arrivare alla fine di marzo e per i primi…

4 ore ago

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

14 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

15 ore ago