Categories: AttualitàFocus

I 41 anni dal terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre del 1980 il terremoto dell’Irpinia che ha cambiato la storia di gran parte del Meridione d’Italia.

“41 anni fa, alle 19,34 del 23 novembre 1980, la storia dell`Irpinia e di gran parte del Meridione d`Italia si interruppe, quando la terra fu scossa dal tremendo terremoto dì cui ancora la mia terra porta le cicatrici. Abbiamo il dovere della memoria non solo di ognuna delle 3000 vittime di quel disastro, ma anche dei disagi causati da lentezze e sprechi nella ricostruzione, che dopo decenni ha ancora alcune zone d`ombra. Resta il dovere di provvedere affinché questo non avvenga ancora. Voglio ricordare i Vigili del Fuoco é tutti i volontari che fin dai primi istanti e per mesi giunsero da ogni parte del Paese per dedicare il loro lavoro ad alleviare le sofferenze di centinaia di migliaia di persone. Conoscendo sempre più la storia del nostro Paese, potremmo dire che il sacrificio di tutte quelle vite umane è servito a rivoluzionare la macchina dei soccorsi urgenti in Italia dando vita al Sistema di Protezione Civile, oggi nostri fiore all`occhiello”. È quanto scrive sui social il sottosegretario all`Interno Carlo Sibilia, in occasione del 41mo anniversario del terremoto in Campania e Basilicata.

This post was published on Nov 23, 2021 11:20

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

6 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

7 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

10 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

10 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

10 ore ago

Pozzuoli compatta chiede risposte al Governo: “La città deve vivere, e vivere in sicurezza”

«Oggi è una giornata importante per la nostra comunità. Il Consiglio Comunale, tutto intero, senza…

10 ore ago