Categories: CulturaFocus

Dal 13 dicembre in sala I fratelli De Filippo

I fratelli De Filippo – La storia di un riscatto o, ancora meglio, come si dice a Napoli con grande sintesi, “di figli e figliastri”.

Una storia vera, ma drammaturgicamente da manuale, quella che vide coinvolti, a inizi del ‘900, I FRATELLI DE FILIPPO, ovvero Peppino, Titina ed Eduardo, raccontati questa volta in maniera più popolare e diretta da Sergio Rubini, dopo che l’aveva fatto Mario Martone in QUI RIDO IO con un taglio più metafisico e alto e con una storia declinata più sulla figura di Scarpetta.
Già alla Festa di Roma e ora in sala il 13, 14 e 15 dicembre con 01 per approdare poi su Rai1 (il 29 dicembre). Tutto parte ovviamente da Napoli dove i tre fratelli vivono con la madre, Luisa De Filippo, ma hanno un problema non da poco: non sono stati riconosciuti dal padre Eduardo Scarpetta (Giancarlo Giannini) che si spaccia per loro “zio”. Sono insomma “i figliastri” di quello Scarpetta, ricco e famoso e vero re del teatro popolare napoletano che, pur non avendoli riconosciuti come figli naturali, li ha però introdotti nel suo mondo.
Tutto precipita alla morte di Scarpetta perché la sua famiglia allargata inevitabilmente si divide: i figli legittimi si spartiscono la sua eredità, mentre a Titina (Anna Ferraioli Ravel), Eduardo (Mario Autore) e Peppino (Domenico Pirelli) non spetta nulla. (ANSA)

This post was published on Dic 12, 2021 10:45

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

5 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

6 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

10 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

10 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

10 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

10 ore ago