Categories: Cultura

I Milionari: a novembre un film sui Di Lauro e Ciruzz o’ milionario

Un’altra riflessione cinematografica sulla malavita camorristica si appresta a diventare di dominio pubblico. “I milionari” è il titolo del lungometraggio di Alessandro Piva, regista conosciuto per un cult precedente intitolato “La Capa gira”, attualmente in concorso alla IX edizione del Festival Internazionale del film di Roma. Il film è ispirato alla figura del boss di camorra Paolo Di Lauro, consegnato alla storia come “Ciruzz’ o’ milionario” e vanta tra le sue interpretazioni quelle dell’attore Gianfranco Gallo (nel ruolo di don Carmine, l’alter ego di Ciruzz’ o’ milionario) e dell’attrice Valentina Lodovini.

“I Milionari” cerca di restituire trent’anni di omicidi e imprenditoria criminale in Italia, di cui la culla fu Secondigliano e Scampia, attraverso l’intensa vicenda individuale del Di Lauro. Il canovaccio del lungometraggio da cui il regista Piva ha elaborato la trama è stato il testo romanzato “I milionari. Ascesa e declino dei signori di Secondigliano” scritto da Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini ed edito per Mondadori.

Quest’ultimo raccontava una una storia napoletana iniziata negli anni ’70 e, come scrive la quarta di copertina del libro, di “una banda di ragazzini  cresciuti nell’anonimo quartiere di Secondigliano”. La giovane banda  “inizia la carriera criminale tra piccoli furti e illegalità. Come tanti altri giovani di quegli anni aspirano a imitare le gesta di Raffaele Cutolo“, o’ professore e’ Vesuviano, “il carismatico boss della Nuova camorra organizzata. La loro ascesa sarà irresistibile; in pochi anni, eliminati i rivali più pericolosi, diventati adulti a forza di omicidi e rapine, raggiungeranno i vertici della Camorra e faranno di Secondigliano il loro fortino impenetrabile. Il capo clan Ciruzzo o’ Milionario, Sarracino, Capaceccia, o’ Biondo, o’ Fascista, o’ Nigro, sono alcuni dei boss del più ricco clan di Napoli, i protagonisti di questa grande saga criminale raccontata attraverso la voce di uno dei “colonnelli”, o’ Scicco. Una storia di spietati omicidi, feroci vendette, feste in compagnia di Maradona e giocate milionarie nei casinò di Venezia e Montecarlo, ma anche la ricostruzione di uno dei più giganteschi imperi economici e criminali. Grazie a un’organizzazione efficiente basata su un modello federale, i milionari controllano per due decenni gran parte delle attività economiche della regione, dagli appalti gonfiati alle estorsioni, dal buisness del cemento fino al traffico di droga”.

Il Cast include, oltre i due protagonisti, anche:  cast include Francesco Scianna (Alias Alen Delòn), Carmine Recano, Francesco Di Leva (Babbà), Salvatore Striano (o’ Piragna), Vencenzo Pirozzi, Ivan Castiglione. La sceneggiatura si è avvalsa delle firme di Massimo Gaudioso, Stefano Sardo, Giacomo Gensini, Giuseppe Gagliardi, Alessandro Piva. Le colonne sonore originali sono di Andrea Farri. Il film è distribuito da Teodora Film e uscirà verso la metà di novembre.

This post was published on Ott 14, 2014 13:41

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

3 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

5 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

9 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

12 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

22 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

23 ore ago