Categories: AttualitàFocus

I vincitori del Palmares di Comicon 2022

Sono stati annunciati i Premi del Palmarès Ufficiale di Comicon 2022, uno dei principali appuntamenti del festival e dell’intero settore dell’editoria di fumetto in Italia.

Sono stati annunciati i Premi del Palmarès Ufficiale di COMICON 2022, uno dei principali appuntamenti del festival e dell’intero settore dell’editoria di fumetto in Italia. Durante l’evento di premiazione, il Direttore Artistico Matteo Stefanelli – insieme al Direttore Generale Claudio Curcio e alla giuria composta dal fumettista Giuseppe Palumbo (Presidente di giuria), dalla docente Paola Bristot, dal conduttore Valerio Lundini, dal gruppo musicale Melancholia e dal cantautore Dario Sansone – ha assegnato il Premio Micheluzzi Miglior Fumetto a Fiordilatte di Miguel Vila, pubblicato da Canicola.

Il Premio alla Carriera è stato invece assegnato al maestro Eiichirō Oda, creatore di ONE PIECE, il manga dei record che proprio a COMICON taglia l’importante traguardo del n. 100, come annunciato nel corso della Conferenza Stampa del 21 aprile.

Infine,  Frankenstein Magazine #5, AA. VV. Lokzine #13, AA. VV. We are the Worms, Edo 9000 E poi muori, Federica Ferraro (Sputnik Press) This is Playlist, AA. VV. (Amianto Comics) si è aggiudicato il Premio Speciale COMICON Nuove Strade – Miglior Autoproduzione, in collaborazione con il Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona,

Tutti i premi assegnati del Palmarès 2022:

Premio Micheluzzi per il miglior Fumetto:
Fiordilatte, Miguel Vila (Canicola)

Premio Micheluzzi per la miglior Sceneggiatura:
Le parole possono tutto, Silvia Vecchini (Il Castoro)

Premio Micheluzzi per il miglior Disegno:
Nippon Monogatari, Elisa Menini (Oblomov)

Premio Micheluzzi per la miglior Serie italiana:
Calisota summer cup, Marco Nucci e Stefano Intini (Panini Comics)

Premio Micheluzzi per la miglior Opera Prima:
Sindrome Italia, Tiziana Francesca Vaccaro e Elena Mistrello (BeccoGiallo)

PREMI COMICON

Premio COMICON per il miglior Graphic Novel straniero:
Il fiume di notte, Kevin Huizenga; trad. Leonardo Rizzi (Coconino Press)

Premio COMICON per la miglior Serie straniera:
Asadora!, Naoki Urasawa; trad. Manuela Capriati (Panini Comics)

Premio COMICON per la miglior edizione di un Classico:
Tredici notti di rancore, Kazuo Kamimura; trad. Paolo La Marca (Coconino Press)

Premio COMICON Giovani Letture:
Mule Boy e il troll dal cuore strappato, Øyvind Torseter; trad. Alice Tonzig (Beisler)

This post was published on Apr 25, 2022 12:15

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

44 minuti ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

49 minuti ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

53 minuti ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

57 minuti ago

‘Sara – La donna nell’ombra’, il trailer ufficiale della serie tratta dai romanzi di de Giovanni

Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…

1 ora ago

Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines

Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…

1 ora ago