Categories: Cultura

Le idee degli studenti universitari per Napoli Smart City (VIDEO)

Nell’ambito delle iniziative del progetto Or.C.He.S.T.R.A sull’Open Innovation per il Patrimonio Culturale Napoli Smart City, le università Federico II e l’Orientale,  e i corsi di Laboratorio audiovisuale del Dipartimento di Scienze socialiCulture Digitali e della Comunicazione, e dal Laboratorio di informatica dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Asia Africa e Mediterraneo. I ragazzi, guidati dalla Professoressa Francesca Cantone, ricercatrice IRAT-CNR, Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie del Consiglio Nazionale delle Ricerche, hanno presentato i loro progetti per il “Concorso di Idee per nuovi servizi digitali per la mobilità e la valorizzazione del patrimonio e dell’identità culturale di Napoli“, un concorso per nuovi servizi digitali per supportare la valorizzazione del patrimonio e dell’identità culturale napoletani e la mobilità cittadina per cittadini e turisti.

I temi presentati dagli studenti per la partecipazione al concorso

Per la partecipazione al Concorso di Idee i giovani hanno seguenti diversi temi: la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale napoletano, la valorizzazione dell’identità culturale napoletana, la mobilità cittadina, la multiculturalità a Napoli. Le modalità di presentazione sono state differenti: idee o progetti per app, video, prodotti o campagne di comunicazione multimediale.

L’idea vincitrice per la giuria popolare: “Napoli in un click”

Dodici le idee presentate da gruppi ragazzi e ragazze, tanti progetti per valorizzare la città e il suo patrimonio culturale. Per la giuria popolare l’idea vincitrice del concorso è stata “Napoli in un click“, un progetto con la creazione di un calendario in cui verranno inseriti tutti gli eventi di Napoli. Alle vincitrici, laureande in “Culture Digitali e della Comunicazione”, è stato consegnato un buono per un taxi per una corsa di 20 euro, e l’applicazione da scaricare con il 5% di sconto.

Le idee vincitrici per la giuria tecnica: “24hours in Naples” e “Cultura viva”

La giuria tecnica, composta da rappresentanti della compagine Or.C.He.S.T.R.A., il responsabile scientifico, Prof. Stefano Consiglio, il Direttore dell’Istituto IRAT-CNR, Dott. Alfonso Morvillo, il responsabile IBM, Dott. Roberto Guarda, il pro-rettore dell’Università L’Orientale di Napoli, Prof. Giuseppe Cataldi, il direttore di Ateneapoli, Dott. Gennaro Varriale, ha decretato in ex-aequo vincitori del concorso di idee il gruppo della Federico II: “24hours in Naples“: l’intento è quello di proporre l’idea dell’orologio in un video che descriva cosa è possibile fare a Napoli in una determinata fascia oraria, e il gruppo dell’Orientale “Cultura viva“: l’idea è quella di integrare, in una piattaforma online, tutte le comunità di immigrati a Napoli.

This post was published on Giu 19, 2014 20:59

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

3 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

4 ore ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

8 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

9 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

13 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

17 ore ago