Secondo l’osservatorio Voices from the blogs è Milano la metropoli più triste d’Italia. La speciale classifica è stata pubblicata su iHappy e prende in considerazione la felicità delle città italiane in base ai tweet. Analizzati milioni di commenti provenienti da tutto lo stivale e riguarda 110 province.
Ed il primato di città più triste nel 2014 se lo è aggiudicato Milano. Mentre i cittadini più felice sono quelli di Cagliari con il 67,4% di felicità, seguita da Lecce con il 67,1%. Si tratta della seconda volta che una città sarda si aggiudica tale titolo dopo la vittoria nel 2012 di Oristano. All’ultimo posto col 44,3%, invece, è Milano la metropoli più triste.
Sarà Milano la metropoli più triste d’Italia del 2014, ma poco sopra al penultimo posto troviamo Napoli col 45,2%. La speranza che con la visita a Napoli di Papa Francesco, il 2015 sia più felice per i cittadini partenopei e che quest’altro primato negativo non ci appartenga più.
This post was published on Mar 22, 2015 22:18
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…