Il giorno 13 ottobre 2024 sarà celebrata in tutta Italia la III Giornata Nazionale degli Ospedali Storici italiani. Tutti gli Ospedali della rete ACOSI apriranno al pubblico i propri spazi monumentali offrendo ai visitatori visite guidate e concerti gratuiti. Nello spirito dell’Associazione, l’iniziativa valorizza una storia illustre di scienza, carità e arte, per promuovere prassi innovative in materia di assistenza sanitaria, che integrano aspetti culturali, scientifici, architettonici ed operativi.
L’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI) è un’associazione culturale no profit nata nel 2019 tra Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, IRCCS, Musei ospedalieri di storia medico-sanitaria, in possesso di significativo patrimonio artistico, storico, culturale ed architettonico, che coniugano la propria tradizione di cura e assistenza con azioni di conservazione, valorizzazione e promozione del proprio patrimonio artistico e culturale. Quest’anno la Presidenza di ACOSI spetta al chirurgo Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina, sito nel Complesso Monumentale dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli.
Coniugare il binomio “Arte e Cura” è la sfida degli ospedali storici presenti in Italia, facendo convivere e prosperare due realtà: quella sanitaria e quella storico-artistica. La cura del corpo deve essere associata a quella del benessere spirituale dell’individuo. La bellezza, l’arte e la storia aggiungono precipua valenza alle attività ospedaliere, soprattutto all’interno di strutture sanitarie in grado di perpetuare nei secoli la propria vocazione assistenziale.
<<Leggere la storia delle città e delle comunità attraverso le sue antiche corsie ospedaliere significa guardare al cuore la cultura scientifica, artistica e solidale di un popolo>>, sottolinea il Presidente in carica, Gennaro Rispoli.
Per le visite guidate al Museo delle Arti Sanitarie (ore 9:00 e ore 10:00) e all’Ospedale dell’Annunziata (ore 9:00 e alle ore 10:00) è obbligatoria la prenotazione alla mail info@ilfarodippocrate.it.
This post was published on %s = human-readable time difference
Lunedì 24 febbraio alle ore 10.00 sarà inaugurata Mappatella Gym, la prima palestra pubblica gratuita…
La notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio operatori e tecnici di Asia Napoli,…
"Shakespeare non era quanto abbiamo sempre creduto. Era un altro o, meglio, era Altro…": è…
Cinque appuntamenti, il sabato in seconda serata su Rai 1, da oggi al 22 marzo,…
Da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio – dalle ore 23 alle ore 7 del…
Da oggi Napoli arricchisce il suo patrimonio culturale con l'apertura al pubblico del "Mu" -…