Sono passati 29 anni da quel 22 giugno allo Stadio Azteca. Erano i mondiali di calcio del 1986 in Messico. La partita da disputare era quella dei Quarti di Finale tra Inghilterra e Argentina. Una gara che, per vicende che definire extra calcistiche è usare un eufemismo, valeva molto di più dell’approdo alla semifinale. In campo c’erano, da una parte, i leoni d’oltremanica, favoriti, e dall’altra Diego Armando Maradona e l’Argentina.
Il resto è storia. Anzi, è la Storia. La Storia di questo sport. I 90 minuti in cui il Dio Pallone si rivelò al mondo. E lo fece nell’unico modo possibile. Con un colpo sporco di fango, dato con quella mano a quel pallone, riversatosi in quell’esultanza urlata in faccia a tutta l’Inghilterra. La ‘Mano de Dios’. Ma anche con un colpo di genio assoluto. Di magia pura. Di qualcosa di inspiegabile e irripetibile per i comuni mortali. Il gol del Secolo. Gli undici tocchi con cui Maradona arrivò da una parte all’altra del campo. Da una parte all’altra dell’Inghilterra. Da una parte all’altra dell’umana comprensione e delle leggi del calcio, che, da quel momento, non sono state più le stesse.
This post was published on Giu 22, 2015 18:53
Myrta Merlino, ecco dove vive la conduttrice di Pomeriggio 5: la casa lussuosissima, con vista…
Quando arriveranno gli assegni INPS di aprile? Ecco tutte le date dei pagamenti da segnare…
Come ottenere il contributo per i cittadini colpiti dai recenti eventi sismici nei Campi Flegrei…
L’INPS ha recentemente comunicato una notizia fondamentale riguardante la quattordicesima mensilità. Cosa bisogna sapere. Questo…
Mediaset presente il "nemico" di Stefano de Martino. La rete di Piersilvio Berlusconi punta ad…
Clementino torna sulla scena con il nuovo singolo "Sorridi e vuoi fumare". Un brano che…