di Emanuele la Veglia
Trenta punti nelle prime dieci giornate e solo otto nelle ultime sei: questo il bilancio della Roma di Rudi Garcia che nel posticipo di questa sera ha impattato 2-2 col Milan al “San Siro” e ora la Juve è a + 5. I giallorossi sono secondi in classifica, con tre punti in più del Napoli.
Il primo tempo è abbastanza equilibrato e anche molto piacevole: partita giocata molto sulle fasce, si mettono in luce in particolare , da un lato Emmanuelson e dall’altro Dodò, ma la partita la sblocca al 13′ Destro, che col secondo goal in due partite giocate in questo campionato firma a porta vuota l’ 1-0 della Roma. Poi sale in cattedra Zapata che al 29′ pareggia i conti su assist di Muntari e poco dopo si rende anche protagonista di due recuperi fondamentali in difesa. Prima dell’intervallo Kakà si avvia velocemente verso la porta di De Sanctis, ma commette un brutto fallo su Castan colpendolo al fianco: il difensore esce dolorante , al suo posto entra Burdisso. La prima frazione si chiude in parità: 1-1.
Nella ripresa cambio nel Milan, perché, scena vista diverse volte nelle ultime stagioni, Abbiati non è in condizione di proseguire il match e fa posto a Gabriel, che a sei minuti dall’inizio del secondo tempo, esce fallosamente su Gervinho e causa il rigore, trasformato da Strootman, alla quarta rete in questo campionato (raggiunge Florenzi al primo posto nei cannonieri della Roma): è 2-1.
Da qui in poi è dominio della Roma, che è davvero in gran forma e gioca praticamente a memoria e per la felicità dei tifosi della Roma, c’è il ritorno in campo di Totti, dopo una lunga assenza per infortunio, che durava dal 18 ottobre (Roma-Napoli). Il numero 10 subentra a Destro al 19′ s.t.
Al 19′ poi l’allenatore del Milan Allegri viene espulso dall’ arbitro Rocchi per essere uscito dall’area tecnica, in occasione dei cartellini gialli ai due “senatori” Kakà e Montolivo, ammoniti uno dopo l’altro. Al 31′ s.t. punizione del Pupone che finisce abbondantemente alta.
Un minuto dopo al 32′ arriva la beffa per la squadra di Rudi Garcia: il pareggio di Muntari, di destro, sfruttando una sponda di Balotelli.
La Roma cerca di tornare in vantaggio fino alla fine del recupero con l’asse De Rossi-Gervinho, ma è anche molto fortunata quando Balotelli solo davanti a un confuso De Sanctis spreca di sinistro la conclusione che poteva valere il 3-2.
Finisce dunque in parità, la Roma subisce due goal e non era mai successo in questo campionato e si conclude così un match davvero emozionante e ad alta intensità. Un 2-2 che vede comunque la Roma stabile al secondo posto in classifica alla penultima partita prima della sosta natalizia.
16 dicembre 2013
This post was published on Dic 16, 2013 23:28
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…