Categories: Cultura

Il Museo archeologico Etrusco a Napoli

Apre a Napoli il museo archeologico etrusco. La sua inaugurazione, avvenuta il 18 febbraio 2015, ha aperto le porte a un mondo il cui dominio ha lasciato traccia anche all’interno della Campania.

Nel museo sono presenti vasi, ceramiche, urne funerarie, pitture, tombe che testimoniano l’autonomia e la grandezza degli abitanti d’Etruria fino all’arrivo dell’imperialismo romano che oscurerà quello che a tutti gli effetti è il primo vero popolo italico. Molti dei loro tesori artistici, furono collezionati, dal 1869 al 1882, dal Padre barnabita Leopoldo De Feis. Più di 800 reperti datati tra l’età del Bronzo e l’epoca imperiale furono, poi, donati dall’ente ecclesiastico a cui apparteneva De Feis, al museo didattico del collegio fiorentino “Alla querce”.

Un onore, dunque, per la città di Napoli, quello di ospitare, in una struttura interamente dedicata a essi il “Museo archeologico Etrusco De Feis“.

 

Il Museo archeologico Etrusco onora la città di Napoli

I tesori, dopo essere stati a lungo conservati, vengono, ora, esposti al pubblico sotto la volontà dei Padri Barnabiti di Napoli. L’intento è quello di mostrare alla città le grandezze di un popolo che, agli albori dell’VIII secolo a.C., viveva di una propria arte senza alcuno influsso esterno. Il museo è stato allestito sotto la guida della dottoressa e archeologa Fiorenza Grasso ed è posto in via Coroglio, 9, presso l’Istituto Denza di Posillipo.

All’interno della collezione esposta, dei circa 800 pezzi esposti, 250 provengono dalla zona di Orvieto come coppe, brocche con pregiati mascheroni decorativi con cinghiali e cavalli alati nei tipici colori nero lucente. Pregiate ceramiche rosse risalenti al quarto secolo avanti Cristo di origini campane e precisamente della zona di Montesarchio, sono state aggiunte alla collezione. Nel museo è presente anche un prezioso e tipico sarcofago etrusco di terracotta che rappresenta una donna.

In ogni sala del museo, sono presenti appositi pannelli esplicativi. Per recarsi a visitare il tesoro etrusco è necessaria la prenotazione (info 081 575 7533)

 

This post was published on Feb 24, 2015 12:56

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

40 minuti ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

2 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

4 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

5 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

5 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

5 ore ago