Anche la cucina prende posizione contro le trivellazioni in mare invitando a votare “Sì” al referendum del 17 aprile.
Si chiama ‘No triv’ il piatto ideato da Antonio Bufi e Lucia Della Guardia nelle cucine de Le Giare, a Bari.
Il piatto è una zuppa color del mare in cui un fusillone fa da trivella in un brodetto di cavolo viola, alga wakame e bonito, con scampo e gambero crudi, cozza, calamaro scottato e olio alle olive nere al forno che rappresentano il petrolio.
L’immagine del piatto “No triv”, è subito diventata virale sui social network.
Il piatto No Triv dello chef Antonio Bufi vuole essere una testimonianza dell’impegno suo e di tanti altri protagonisti della cucina italiana per dire no alle trivellazioni in mare, il referendum si svolgerà il 17 aprile prossimo.
Il commento di Bufi, allevato nelle cucine di Moreno Cedroni è stato: «Noi cuochi siamo tutti presi a coltivare il nostro orticello per conquistare una qualche copertina. Il mare è l’orto di tutti, se non lo difendiamo siamo fritti».
This post was published on Mar 20, 2016 13:33
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…