
La Giornata Mondiale del Riciclo 2023. Il 18 marzo si celebra il Global Recycling Day, la Giornata Mondiale del Riciclo, un’importante iniziativa per aumentare la consapevolezza dei cittadini sul cambiamento che il mondo deve intraprendere per assicurare un futuro al pianeta.
Il Progetto Isabel nasce a Orbassano ed è riconosciuto in tutta Europea.
Dai mozziconi di sigaretta producono acetato di cellulosa. Il brevetto è di un energy manager specializzato all’ Università Gregoriana del Vaticano con un team di collaboratori Piemontesi.
A ideare il brevetto è di Antonio Fischetto.
Il progetto Isabel prevede il riciclo dei mozziconi di sigaretta, rifiuto altamente inquinante e dannoso per l’ambiente. “Abbiamo lavorato impiegando la fibra di cellulosa come imbottitura dei giubotti e prevede molteplici applicazioni”.
Il brevetto si chiama Progetto Isabel ed è già utilizzato da alcune aziende del torinese: “Abbiamo fatto in modo che si potessero creare fibra di cellulosa universali adagiabili in una qualsiasi tipo di mascherina. La mascherina così ottiene un maggior livello di sicurezza. La particolarità è che può essere lavato e riutilizzato aumentando la vita della mascherina”.
Presto verrà siglato un protocollo d’intesa anche con un ente carcerario che metterà a disposizione il proprio reparto tessile.
In questo momento la raccolta dei mozziconi non è regolamentata, ma Fischetto li recupera attraverso alcune realtà di volontariato: “Qualcuno sottovaluta che è un rifiuto pericoloso per l’ambiente. Io spero che nei prossimi mesi si possa provare a pensare che raccolta e ritiro del mozzicone diventino una realtà quotidiana”.