La 16ª giornata registra il ritorno di Conte in panchina. Scontata la squalifica di 4 mesi, il tecnico bianconero riparte con una vittoria al Barbera. Se il reparto offensivo della Vecchia Signora stenta a decollare, perché arrugginito, Lichtsteiner regala una vittoria decisiva: suo il gol che decide il match. La capolista allunga in classifica: il Napoli cade a San Siro sotto i colpi dell’Inter.
+4 il vantaggio sui nerazzurri, che si posizionano al secondo posto. Campioni d’Italia esteticamente non belli da vedere ma concreti e pragmatici nel conseguire risultati utili consecutivi. Convinzione e continuità le armi del club torinese più inviso della penisola calcistica e non. Una squadra modellata sul carattere di Conte: grintosa e granitica, incentrata sul valore del gruppo (articolo Palermo-Juventus).
La Beneamata -da chi poi non si sa- si presenta al momento nella “terra di mezzo”. Non per assecondare Tolkien ma in scia come l’anti-Juve. Stramaccioni crede ancor più nelle rimonte, dopo aver battuto i primi e i terzi. Un piccolo tesoro accumulato. Milito torna al gol. Sneijder assente per chissà quale misterioso motivo. Forse fagocitato da Sauron??? Chiedere lumi a Gandalf il grigio…..
Napoli sconfitto a Milano e per nulla ridimensionato nel morale e nelle ambizioni. Una buona gara senza punti però (articolo Inter-Napoli) .
Lazio bloccata dal Bologna: al Dall’ara non va oltre lo 0-0 (articolo Bologna-Lazio).
Un giovinetto di 36 anni- l’anagrafe davvero non fa testo- trascina i suoi ad una splendida vittoria casalinga contro Montella, suo ex compagno di squadra e di reparto: Francesco Totti, intramontabile campione e bandiera giallorossa. Prandelli farebbe bene a convocarlo in Nazionale e riservargli una maglia da titolare. Una Roma plasmata dalla filosofia prettamente offensiva del boemo. Capitolini quinti a 29 punti. Agganciata la Fiorentina. L’atterraggio dell’ “aeroplanino” all’Olimpico non è dei più facili. Ci sarà tempo per riprendere l’alta quota (articolo Roma-Fiorentina).
In netta ascesa il Milan. 13 le reti di El Shaarawy. Dalla partita del San Paolo i rossoneri non commettono passi falsi. La cura Berlusconi sortisce i suoi effetti. Le visite- e non le apparizioni- a Milanello proseguono e i frutti- non i miracoli- appaiono evidenti. Il Diavolo chiede strada (articolo Torino-Milan).
Guidolin e Maran devono ritenersi soddisfatti fin qui. Udinese e Catania approdano entrambe a 22.
Nella parte bassa della classifica 11 formazioni si contendono la salvezza. È bagarre continua. Scenario mutevole e imprevedibile.
Spazio in settimana alla Tim Cup. Il pianeta calcio non spegne mai le sue luci.
La serie A riprende sabato 15 dicembre con Lazio-Inter: una gara da non perdere.
Buon campionato a tutti.
Diego Scarpitti
This post was published on Dic 13, 2012 14:47
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…
Il Calcio Napoli inizierà il ritiro precampionato della prossima stagione dal 17 luglio nella tradizionale…