Categories: Articoli

Il referendum va rispettato: manifestazione per l’acqua pubblica

di Francesca Galasso

“Per l’acqua, i beni comuni e la democrazia”. Sabato 26 novembre migliaia di persone giunte da tutta Italia, centomila secondo gli organizzatori, hanno sfilato nella capitale per far presente la possibilità che il risultato del referendum del 12 e 13 giugno scorsi venga dimenticato.

Il 12 e 13 giugno scorsi, infatti, ricorda il comunicato del movimento, “la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l’uscita dell’acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e diritto umano universale e per una gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico”.

Un voto con il quale ben 27 milioni di donne e uomini, “per la prima volta dopo decenni – prosegue la nota – hanno ripreso fiducia nella partecipazione attiva alla vita politica del nostro paese e hanno indicato un’inversione di rotta rispetto all’idea del mercato come unico regolatore sociale”.

Partiti da Piazza della Repubblica nel pomeriggio, gli striscioni hanno attraversato via Cavour e via Merulana, fino a raggiungere piazza Bocca della Verità, dove ad attenderli c’era un palco, che ha visto l’esibizione di artisti e gli interventi di rappresentanti dei vari movimenti.

Al corteo c’erano migliaia di palloncini azzurri, come le gocce d’acqua, e si sono susseguite esibizioni goliardiche, con dimostranti travestiti da Robin Hood, per “togliere ai ricchi e dare ai poveri”.

Oltre l’azzurro, l’altro colore dominante è stato il rosso delle bandiere dei partiti di sinistra, le più numerose quelle con falce e martello. Secondo il Forum italiano per i movimenti per l’acqua, “ad oggi nulla di quanto deciso ha trovato alcuna attuazione: la legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua continua a giacere nei cassetti delle commissioni parlamentari e degli enti locali, ad eccezione del Comune di Napoli, e proseguono la gestione dei servizi idrici attraverso le Spa, mentre nessun gestore ha tolto i profitti dalla tariffa”.

This post was published on Nov 29, 2011 22:39

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Cioccolato Dubai virale, ma non dovresti assolutamente mangiarlo: l’oscura verità

Negli ultimi mesi, il cioccolato di Dubai ha attirato l'attenzione del pubblico, diventando un vero…

29 minuti ago

Lidl l’ha fatto di nuovo: il tavolo 2 in 1 è un colpo di genio e costa pochissimo

Il tavolo 2 in 1 di Lidl è davvero pratico e conveniente: che funzionalità presenta…

4 ore ago

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

14 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

15 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

19 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

19 ore ago