Categories: Cultura

Il ritorno di ‘Frida Kahlo’ al teatro Tram di Napoli

L’intento del racconto è quello di restituire un volto inedito di Frida Kahlo sotto tutte le sfaccettature che una donna diventata iconica come lei racchiude in sé

‘Frida Kahlo’ è il personaggio che il teatro Tram di Napoli porta in scena da mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre. Lo spettacolo, scritto da Mirko di Martino, prende spunto dalle lettere scritte dall’artista messicana e da alcuni documenti privati del suo grande amore, il pittore Diego Rivera. Ad interpretarli sul palco della sala di Port’Alba ci saranno Titti Nuzzolese e Peppe Romano.

I due pittori si erano incontrati per la prima volta nel 1922, e sposati sette anni dopo, salvo poi divorziare nel 1939 per risposarsi l’anno successivo. Una storia travagliata e appassionante la loro, risultato di un grande amore vissuto da due grandi personalità.

L’intento del racconto è quello di restituire un volto inedito di Frida Kahlo, che sarà rappresentata non solo nella veste consueta di “grande artista sfortunata”, ma anche sotto tutte le altre sfaccettature che una donna diventata iconica come lei racchiude in sé.

LEGGI ANCHE: Al Teatro Diana “Il silenzio grande” di Maurizio de Giovanni

Come spiega lo stesso Di Martino: “Lo spettacolo è anche una riflessione sulla condizione femminile del secolo scorso e, di riflesso, nella società contemporanea. Frida, in vita, non ottenne mai il successo artistico né un vero riconoscimento, al contrario del marito che fu acclamato dai critici. I tempi non erano ancora maturi per una vera parità tra pittori e pittrici. Frida fu vittima di questa situazione ma, nel privato, la assecondó, collocandosi spesso all’ombra di Diego Rivera”.

La genesi di ‘Frida Kahlo’ risale però al 2016, quando ad interpretare il testo fu l’attore Riccardo Polizzy Carbonelli. Da allora la rappresentazione ha cominciato a raccogliere successi, suscitando l’interesse di addetti ai lavori e appassionati d’arte e ritorna al Teatro Tram di Napoli per continuare a incuriosire e sorprendere gli spettatori.

  • Orari spettacoli: mercoledì 8 dicembre e sabato 10 dicembre alle 19, mentre domenica lo spettacolo è alle 18.
  • Biglietti: intero 13 euro, ridotto (under 26 e over 65) 10 euro, card 3 spettacoli a scelta 27 euro.

This post was published on Dic 7, 2021 16:48

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme pignoramenti, se hai più di 1.600 euro sul conto sei a rischio: ora possono toglierteli

Perché chi ha più di 1.600 euro sul conto corrente dovrebbe preoccuparsi: scatta l'allarme pignoramenti,…

1 ora ago

Offerte imperdibili da Lidl: prodotti di qualità a prezzi accessibili per una spesa conveniente

Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…

12 ore ago

Apple lo vende come l’oro, Eurospin lo sta regalando: corri subito in negozio e fai l’affare del momento

Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…

13 ore ago

Il Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale per la scomparsa di papa Francesco e annulla la programmazione della settimana

La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…

15 ore ago

San Giorgio a Cremano, La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro

Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…

15 ore ago

IKEA, rendi la tavola indimenticabile: l’accessorio immancabile per una serata magica

Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…

16 ore ago