Categories: Cronaca

“Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”: Convegno nazionale antimafia al Maschio Angioino

Venerdì 31 gennaio (ore 17) confronto tra magistrati e istituzioni con al centro la lotta alle mafie

Si terrà venerdì 31 gennaio alle ore 17, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino di Napoli, il convegno nazionale antimafia dal titolo “Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”.  Un evento organizzato dall’”Osservatorio per la Legalità – Iniziative Pubbliche” con il patrocinio del Comune di Napoli.

L’iniziativa ha l’intento di fare il punto sulla normativa che regola la confisca, l’affidamento e il riutilizzo sociale dei beni confiscati. Non mancherà l’occasione per mettere a fuoco le difficoltà esistenti e gli esempi virtuosi. L’”Osservatorio per la Legalità – Iniziative Pubbliche”, l’associazione fondata da Ugo De Cesare, negli ultimi anni sta organizzando iniziative pubbliche con l’intento di creare momenti di confronto tra la Magistratura, i rappresentanti degli enti pubblici, l’avvocatura, le forze dell’ordine, il giornalismo e la società civile per creare dei veri e propri laboratori su tematiche inerenti la lotta alle mafie.

Presenta i lavori Ugo De Cesare, presidente dell’Associazione Osservatorio per la Legalità. Interverranno: Giovanni Scotto di Carlo presidente della XI Sezione Civile del Tribunale di Napoli, Michele Del Prete procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Cesare Sirignano già sostituto procuratore della Direzione Nazionale antimafia e Antiterrorismo, Massimiliano Manfredi già membro della Commissione Parlamentare Antimafia e attuale Consigliere Regionale, Giuseppe Gambardella console del Benin, Nello Mazzone responsabile Beni Confiscati del Comune di Quarto, Francesco Casillo penalista del Foro di Napoli e Antonio Sabino sindaco di Quarto e consigliere della Città Metropolitana. Modera il giornalista Ciro Biondi, autore del libro “I beni confiscati alla camorra. L’esperienza del comune di Quarto nella Città Metropolitana di Napoli” (coedizione New Media Press – Casa Mehari). Ingresso libero.

This post was published on %s = human-readable time difference

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Share
Published by
Redazione Desk

Recent Posts

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno evento-omaggio a Pino Daniele

Saranno Carlo Conti e Fiorella Mannoia a condurre, il 18 settembre 2025 in Piazza del…

4 ore ago

Napoli, ruba giubbino da 1.400 euro e aizza cane contro titolare negozio: arrestato 22enne

Il cane abbaia, digrigna e quel latrato paralizza la vittima. Siamo nella centralissima via Toledo,…

4 ore ago

Sanremo 2025, Napoli protagonista della serata cover nel ricordo di Pino Daniele

Dallo show di Sal Da Vinci e The Kolors con 'Rossetto e caffè' agli emozionanti…

5 ore ago

Milleproroghe: dalla rottamazione delle cartelle esattoriali allo stop multe ai no vax, cosa prevede il decreto

Si riapre la finestra della rottamazione quater per chi aveva già aderito ma era decaduto per il…

5 ore ago

Lazio-Napoli, probabili formazioni e dove vederla

Big match all'Olimpico. Oggi, sabato 15 febbraio, va in scena la sfida Lazio-Napoli, valida per…

5 ore ago

Libri, Fondazione Banco Napoli: “Dialogo sulla nuova oggettività”

Un dialogo sul declino della politica, la digitalizzazione, la sfera pubblica, la solidarietà, la cultura…

22 ore ago