Categories: D'Amore e d'Arte

Presentazione de “Il secolo jellato 1631, l’eruzione”: intervista a Lucia Montanaro

Presso la libreria Raffaello, a Napoli, si è tenuta la presentazione de “Il secolo jellato 1631, l’eruzione”

In occasione della presentazione de “Il secolo jellato 1631, l’eruzione“, di Lucia Montanaro, Annamaria Pucino, Stefania Squillante e Raffaele Cofano, presso la libreria Raffaello, a Napoli, Anna Copertino, per RoadTv Italia, ha intervistato Lucia Montanaro, moglie e mamma di due bellissimi gemelli e sempre impegnata nel lavoro, coltivando numerose passioni.

Dal 2016, i suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie per L’Erudita e Homo Scrivens. Si cimenta nella professione di giornalista sulla testata web “Napoliflash24”. Fotografa ufficiale di eventi letterari, è autrice di ritratti di personaggi illustri di ogni campo dell’arte.

“Il secolo jellato 1631, l’eruzione”, sinossi

Napoli, 1600: grandi calamità colpiscono la città del sole governata dagli spagnoli. L’eruzione del Vesuvio, la rivolta di Masaniello, il flagello della peste si abbattono impietose sulla città controriformata ma sempre sottilmente pagana.

A muoversi in questo sfondo vivo e sfaccettato, Miguel, orfano spagnolo cresciuto dalle suore di Madras, che riconoscono in lui un prescelto dal Signore.

È la predestinazione a forgiare il carattere del giovane che, costretto a fuggire a Napoli per un fatto di sangue, assume su di sé la missione di compiere l’ottava opera di misericordia, punendo gli assassini con la loro stessa moneta.

Accanto a Miguel agiscono storici personaggi come Micco Spadaro, noto pittore del ‘600 napoletano che introduce il ragazzo al mondo dell’arte con i suoi intrighi, i suoi giochi di potere e le sue superstizioni, e gli artisti della scena napoletana, oltre all’amata Iazzella, Carlos e Ninetto, ma anche tutta quella vita che sotterranea si muove nelle viscere della città, abitata dalle figure del folklore e del popolo partenopeo.

Con una scrittura che restituisce il sapore dello stile e della storia del tempo, gli autori fanno un affresco vivido e sfaccettato del ‘600, il secolo jellato.

This post was published on Giu 21, 2021 16:57

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

33 minuti ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

11 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

12 ore ago

Bollette troppo alte, cambia fornitore di energia in sole 24 ore: ecco come fare

La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…

16 ore ago

Corri da Eurospin, l’elettrodomestico più amato dagli italiani a meno di 20 euro ma solo per pochi giorni: occasione unica

È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…

17 ore ago

Bologna-Napoli, probabili formazioni e dove vederla in streaming e tv

La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…

20 ore ago