Categories: D'Amore e d'Arte

Presentazione de “Il secolo jellato 1631, l’eruzione”: intervista a Raffaele Cofano

Presso la libreria Raffaello, a Napoli, si è tenuta la presentazione de “Il secolo jellato 1631, l’eruzione”

In occasione della presentazione de Il secolo jellato 1631, l’eruzione, di Lucia Montanaro, Annamaria Pucino, Stefania Squillante e Raffaele Cofano, presso la libreria Raffaello, a Napoli, Anna Copertino, per RoadTv Italia, ha intervistato Raffaele Cofano, alla guida di treni da oltre trent’anni.

Ha realizzato tre reportage video: Dalla luce all’ombra, dall’ombra alla luce, Destini, una fuga senza ritorno (2016), Palestina: pace e libertà (2017). Nel 2014, insieme a Barbara Caputo e Salvio Rispo, ha fondato la testata giornalistica online “Napoliflash24”, di cui è direttore esecutivo.

“Il secolo jellato 1631, l’eruzione”, sinossi

Napoli, 1600: grandi calamità colpiscono la città del sole governata dagli spagnoli. L’eruzione del Vesuvio, la rivolta di Masaniello, il flagello della peste si abbattono impietose sulla città controriformata ma sempre sottilmente pagana.

A muoversi in questo sfondo vivo e sfaccettato, Miguel, orfano spagnolo cresciuto dalle suore di Madras, che riconoscono in lui un prescelto dal Signore. È la predestinazione a forgiare il carattere del giovane che, costretto a fuggire a Napoli per un fatto di sangue, assume su di sé la missione di compiere l’ottava opera di misericordia, punendo gli assassini con la loro stessa moneta.

Accanto a Miguel agiscono storici personaggi come Micco Spadaro, noto pittore del ‘600 napoletano che introduce il ragazzo al mondo dell’arte con i suoi intrighi, i suoi giochi di potere e le sue superstizioni, e gli artisti della scena napoletana, oltre all’amata Iazzella, Carlos e Ninetto, ma anche tutta quella vita che sotterranea si muove nelle viscere della città, abitata dalle figure del folklore e del popolo partenopeo.

Con una scrittura che restituisce il sapore dello stile e della storia del tempo, gli autori fanno un affresco vivido e sfaccettato del ‘600, il secolo jellato.

This post was published on Giu 21, 2021 17:04

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

1 ora ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

3 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

5 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

5 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

6 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

6 ore ago