Categories: Sport

Impegno e Riscatto al Tennis Club Petrarca (Video)

La storia di due campioni di sesso diverso nonché di età diversa si sono incrociate e ieri sera hanno dato adito ad un dibattito sullo sport, presso la sede del Tennis Club Petrarca. Presenti all’evento il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore allo Sport Ciro Borriello, il Vicesindaco Raffaele del Giudice, Lamberto Lauri giudice sportivo, Anna Copertino giornalista, la quale ha introdotto e gestito il dibattito, alla presenza naturalmente dei due giovani talenti e promesse del tennis: Michele e Federica.

Michele Palma ha 21 anni, fin da giovane ha dimostrato di avere un grande talento ed una predisposizione in questo sport: addirittura verrà seguito per circa quattro anni dalla nazionale italiana nella regione Toscana. Tuttavia, Michele proviene da una zona difficile, in cui è raro poter dimostrare a sé stessi e agli altri di avere un valore, squarciando il velo del pregiudizio.

Il campione vive a Napoli, nel Rione Traiano e nonostante la famiglia non possa permettersi di pagare le molteplici spese delle trasferte, Michele si rimbocca le maniche, la sua carriera per un attimo inizia a rallentare, ma lui ha un sogno, vuole raggiungere il suo obiettivo: ad oggi è istruttore al Circolo Tennis 2000 a Soccavo; attualmente agonisticamente è fermo, ma ciò non significa che lui possa tornare a spiccare il volo.

Poi c’è Federica Sacco, una giovanissima campionessa di soli 13 anni, studentessa al primo anno di scuola superiore, la quale ha più volte rinunciato alla spensieratezza della sua età per inseguire lo sport di cui è appassionata: otto ore di allenamenti, poco tempo per gli amici e una dieta ferrea a causa della sua celiachia. Ma Federica è una grande promessa sul territorio nazionale, lo stesso Lauri afferma che si trova solo all’inizio della sua brillante carriera e che sentiremo parlare molto di lei. Inoltre, grazie a Stefania Crimaldi nasce il progetto “Volontari dello sport”, in collaborazione con gli assistenti sociali di “Ambiente e territorio”, dove tutti i presidenti appartenenti ai circoli sportivi avranno un salvadanaio da destinare a precisi progetti o ricercare attrezzature sportive per giovani ragazzi/ragazze che come Michele, in un periodo della loro vita non possono permetterselo.

 

Bruna di Dio

This post was published on Ott 14, 2015 19:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Lidl sgancia la bomba, praticamente regalati i 4 elettrodomestici più desiderati: le scorte stanno già finendo

Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…

55 minuti ago

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

2 ore ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

2 ore ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

2 ore ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

2 ore ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

2 ore ago