Arriva la pioggia. Dalle 20 di oggi, venerdì 4 agosto, alle 20 di domani, sabato 5 agosto, scatta l’allerta meteo in Campania della Protezione civile regionale di colore giallo su tutto il territorio.
Saranno possibili rovesci e temporali improvvisi, caratterizzati da rapidità di evoluzione e da una particolare forza. I fenomeni potranno essere accompagnati da grandine e fulmini.
Sono previsti anche venti localmente forti dai quadranti occidentali con raffiche e mare agitato. A questo quadro meteo è associato un rischio idrogeologico per temporali su tutto il territorio. Sono infatti possibili conseguenze al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, frane e caduta massi. Potranno altresì verificarsi danni alle coperture e alle strutture provvisorie dovuti alle fulminazioni, alle grandinate e alle raffiche di vento.
Attenzione va prestata anche al verde pubblico, per assicurarne una corretta tenuta. Si raccomanda la massima attenzione, anche per quanto riguarda le strutture balneari. La Protezione civile ricorda ai Comuni la necessaria attivazione dei centri operativi comunali e delle misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
This post was published on Ago 4, 2023 17:15
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…