In giorni drammatici per il popolo libico, in Piazza S. Domenico stanno avendo luogo presidi atti a diffondere solidarietà ed a combattere la disinformazione e ogni forma di razzismo.
Oggi più che mai di fronte al massacro e ai pericoli, il popolo libico ha bisogno della solidarietà dello Stato Italiano, solidarietà a partire dalle popolazioni arabe, protagoniste in questi mesi di lotte e rivolte. Tale forma di fratellanza può espandersi coinvolgendo tutte le comunità arabe, gli immigrati, in modo da rincontrarsi e riconoscersi nella comune identità umana.
Gli appuntamenti sono in Piazza S. Domenico tutti i giorni alle ore 11, per discutere su tematiche così scottanti, quali sono quelle che mettono in gioco la vita e la libertà di un intero popolo.
This post was published on Mar 2, 2011 16:39
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…