È stata inaugurata la mostra “Gli eredi di Caravaggio. Il Barocco a Napoli“, allestita presso il Museo di Wiesbaden, capitale dell’Assia, in Germania. Patrocinata dal presidente del Land Assia, Volker Bouffier, e dall’ambasciatore della Repubblica Italiana a Berlino, Pietro Benassi, la mostra si è aperta alla presenza di Valeria Fascione, assessore all’Internazionalizzazione, Innovazione e Startup della Regione Campania.
L’iniziativa rappresenta un importante momento di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano, attraverso il quale il pubblico potrà ammirare il verismo e la potenza visiva del Barocco napoletano. Alla realizzazione della mostra hanno contribuito le principali realtà museali europee, tra le quali il Louvre di Parigi, il Kunsthistorische Museum di Vienna e il Museo di Capodimonte di Napoli che ha messo a disposizione 18 opere della sua collezione permanente. Il contributo artistico della Campania è testimonianza di uno dei più vasti e inestimabili patrimoni culturali al mondo, con sei siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Il sistema dell’industria della cultura in Campania può contare sulla presenza di oltre 34mila imprese che generano esportazioni per oltre 850 milioni di euro.
This post was published on Ott 17, 2016 9:52
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…