E’ stato inaugurato oggi al Porto di Napoli il cantiere per i dragaggi che aumenteranno la profondità per per permettere allo scalo di accogliere le grandi navi portacontainer. I lavori sono previsti dal Grande Progetto del Porto di Napoli finanziato da Fondi Ue, dureranno 14 mesi e hanno un costo di 25.542.124 euro che comprendono l’escavo dei fondali e il deposito dei materiali dragati nella cassa di colmata della Darsena di Levante.
La prima fase prevede l’accantieramento e i rilievo topo-batimetrici, l’indagine di ricognizione e bonifica da ordigni residuati bellici e le altre attività preliminari. A novembre partiranno gli escavi. “Avevamo detto – ha commentato il ministro per le infrastrutture Graziano Delrio – che avremmo sbloccato tutti i lavori e oggi partono i dragaggi. Questo vuol dire che in questo porto che già sta crescendo molto e bene e ha grande potenzialità, il completamento della darsena, l’inizio dei dragaggi permetterà di attirare più traffici”.
This post was published on Ott 18, 2017 16:38
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…