Un enorme incendio ha interessato il campo rom di Capodichino.
Il fatto è avvenuto ieri, a Via Napoli, in una zona di confine con Afragola.
Il campo rom di Capodichino conta circa 150 abitanti, un terzo dei quali sono giovani e bambini.
L’arrivo dei vigili del fuoco è stato tempestivo, ma la vastità delle fiamme ha richiesto i rinforzi di tutti i distaccamenti della provincia e anche da Benevento e Avellino.
La diffusione del fuoco ha fatto esplodere delle bombole di Gpl e ha fatto temere per la sicurezza della vicina struttura dell’Ikea e della linea elettrica dell’Alta velocità di Trenitalia.
Tutti gli occupanti del campo hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni, si sono contate almeno un centinaio di baracche distrutte. Ora l’area interessata dovrà essere bonificata e toccherà probabilmente al comune di Casalnuovo dare ospitalità agli sfollati, che durante la notte sono stati assistiti dai volontari di protezione civile e dell’Opera Nomadi.
Resta incerta la natura dell’incendio, che secondo due testimoni è di origine dolosa.
This post was published on Lug 19, 2016 13:51
Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…