Categories: Attualità

Influenza, “potrà essere grave in anziani e fragili”

L’Ecdc ricorda che ogni anno circa il 20% della popolazione viene infettata dai virus dell’influenza, e che un contagiato su 4 svilupperà sintomi

Quest’anno l’influenza “potrebbe essere grave” per gli anziani e le altre categorie fragili a rischio complicanze. Lancia il monito l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, mettendo in guardia in particolare contro il virus influenzale A/H3N2 che “colpisce le persone anziane in modo sproporzionato” rispetto alle altre “ed è associato a una minore efficacia del vaccino”.

Sebbene il numero complessivo di rilevamenti di” casi di “influenza nella maggior parte dei Paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo (Ue/See) sia ancora basso – premettono gli esperti – le indicazioni mostrano” per esempio “che la circolazione dell’influenza è al di sopra della soglia stagionale in Croazia“, apparendo quindi “insolitamente precoce. Il principale sottotipo” virale “segnalato nei casi registrati in Ue/See durante l’ultimo mese è l’A/H3N2“, particolarmente aggressivo negli anziani e più ‘attrezzato’ a contrastare l’effetto del vaccino.

LEGGI ANCHE: Vaccino covid, Sileri: “Da gennaio immagino terza dose per tutti”

Per l’Ecdc questo è appunto “un segno che la prossima stagione influenzale potrebbe essere pesante” specie per le fasce maggiormente a rischio, e che nei vari Paesi le tempistiche “potrebbero variare” rispetto ai modelli attesi.

I rilevamenti precoci del sottotipo” virale “A/H3N2 sono un’indicazione che l’influenza” 2021/2022 “potrebbe essere grave, anche se non possiamo sapere con certezza come andrà la prossima stagione“, afferma Pasi Penttinen, capo del programma antinfluenzale dell’Ecdc.

Un forte aumento delle infezioni influenzali durante l’attuale pandemia di Covid-19 – avverte – potrebbe avere gravi conseguenze per gli anziani e le persone con un sistema immunitario debole, e caricare di un peso aggiuntivo i sistemi sanitari già messi a dura prova” dall’emergenza coronavirus. “E’ quindi importante prendere le precauzioni necessarie e proteggere coloro che sono più a rischio“, esorta Penttinen.

L’Ecdc ricorda che ogni anno “circa il 20% della popolazione viene infettata dai virus influenzali“, e che “un contagiato su 4 svilupperà sintomi. Gli anziani, le donne in gravidanza e i pazienti con patologie croniche come malattie cardiache, problemi a polmoni e vie respiratorie in generale, diabete o disturbi del sistema immunitario sono maggiormente a rischio di subire gravi complicanze“.

This post was published on Ott 26, 2021 17:08

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Inps, la notizia che ti fa sorridere: se fai questi lavori puoi andare in pensione a 62 anni

Questa iniziativa dell'INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. È…

7 ore ago

Supermercato, il tremendo trucco “del carrello”: spendi centinaia di euro in più al mese e nemmeno te ne accorgi

Ogni volta che varchiamo la soglia di un supermercato, entriamo in un vero e proprio…

10 ore ago

Anna Tatangelo e D’Alessio, il figlio Andrea è ormai la fotocopia del papà: la foto bellissima

Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio festeggiano il figlio Andrea: il 15enne è la fotocopia del…

11 ore ago

Da Esselunga hanno perso il senno: i prodotti di marca più richiesti svenduti al 50%, scaffali svuotati

Esselunga: sconti davvero incredibili per chi ama i prodotti di marca di qualità. Il noto…

13 ore ago

Libreria The Spark, il 9 aprile Claudio Pellecchia presenta ‘Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA’

Claudio Pellecchia Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA 9 aprile ore 18:00 Libreria…

14 ore ago

“La dodicesima notte”, di William Shakespeare: il 12 ed il 13 aprile al Teatro Instabile

Sabato 12 alle 20 e domenica 13 aprile alle 18 al Tin – Teatro Instabile…

14 ore ago