Eventi

Iniziative 33esimo anniversario omicidio Giancarlo Siani, 19-24 settembre

MERCOLEDI’ 19 settembre La Mehari di Giancarlo arriva a Vico Equense

GIOVEDÌ 20 settembre ore 18:30 Vico Equense Chiostro dell’Istituto Santissima Trinità e Paradiso
“Giancarlo Siani: il giornalismo nei luoghi della criminalità organizzata. Cosa è cambiato ? “
con Gen. Gabriele Sensales, Paolo Borrometi, Paolo Siani, Geppino Fiorenza, Antonio Irlando.
A seguire Proiezione del film “Fortapàsc”, di Marco Risi

VENERDÌ 21 settembre ore 10:30 Vico Equense.
Intitolazione a Giancarlo Siani della Piazza del Municipio, a cura del Comune.
Sarà presente il Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico.

DOMENICA 23 settembre ore 18:00 Napoli, Via Morghen. Santa Messa alla Chiesa dei Salesiani

DOMENICA 23 settembre ore 19:00 al PAN, Napoli, Via dei Mille 60

Nell’ambito di “IMBAVAGLIATI”, Festival internazionale di Giornalismo civile, a cura di Desiree Klain, incontro: “Mai più soli” con il
Sindaco Luigi de Magistris, Nino Daniele, Franco Roberti, Paolo Siani, don Tonino Palmese. Ospite d’onore Beppe Fiorello

LUNEDÌ 24 settembre ore 9:15 Deposizione di fiori alle Rampe Siani, a cura del Comune di Napoli,
alla presenza di rappresentanze delle scuole, della Magistratura, dell’Avvocatura, della Prefettura, delle FdO

LUNEDÌ 24 settembre ore 11:00-13:30 Aula del Consiglio Regionale della Campania, isola F13, al Centro Direzionale
Cerimonia del “PREMIO SIANI 2018”
Saluto introduttivo della Presidente del Consiglio regionale, On. Rosetta D’Amelio; Saluto dei rappresentanti istituzionali della
Regione Campania e del Comune di Napoli, del Presidente dell’OdG della Campania, Ottavio Lucarelli, del Segretario del SUGC,
Claudio Silvestri, del Presidente della Fondazione Pol.i.s., Don Tonino Palmese.
Alcuni brevi interventi di rappresentanti dei Gruppi Consiliari.
Prendono poi la parola: Federico Monga Direttore del Mattino, Federico Cafiero de Raho Procuratore Nazionale antimafia, Luisa
Franzese Direttore Generale dell’ USR Campania, Lucia Fortini Assessore all’Istruzione della Regione Campania, Carlo Verna
presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Giuseppe Giulietti presidente della FNSI, Armando D’Alterio Procuratore Generale
presso Corte d’Appello di Potenza.
Modera Geppino Fiorenza, coordinatore iniziative per Giancarlo Siani

CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI
a Lorenzo Marone, per il libro “Un ragazzo normale”, edito da Feltrinelli; a Giovanni Tizian, per il libro “Rinnega tuo padre”, edito da
Laterza; alle Scuole ICS “Russo-Montale” e Liceo “G.B. Vico” in rappresentanza degli istituti aderenti al Progetto “Scuola Viva”
promosso dall’Assessorato all’istruzione della Regione Campania; alla Rubrica “Telecamere in classe”, promossa dalla Testata
Giornalistica Regionale RAI della Campania; ad un rappresentante del Corpo dei Vigili del Fuoco per l’instancabile e professionale
lavoro a difesa della comunità nazionale nei momenti più difficili del Paese.
Consegna, da parte del Rettore Lucio D’Alessandro, della Borsa di studio dell’Università Suor Orsola Benincasa allo studente
classificatosi primo nella graduatoria di accesso alla Scuola di Giornalismo, diretta da Marco Demarco.
Consegnano le targhe di riconoscimento gli organizzatori della Giornata e le Autorità convenute.
Presentazione della Circolare diffusa dall’USR alle scuole della Campania in modo da favorire il lavoro degli studenti, durante tutto
l’anno, per l’approfondimento dei temi trattati da Giancarlo Siani nei suoi articoli, raccolti in “Fatti di camorra”, IOD edizioni, per la
libertà d’informazione, la responsabilità e la legalità democratica.
Partecipano all’iniziativa:
Carmine Mocerino presidente della Commissione consiliare anticamorra, Alfredo Avella presidente del “Coordinamento campano
delle vittime innocenti di criminalità”, Domenico Ciruzzi per il Comitato scientifico della Fondazione Pol.i.s., Enrico Tedesco
segretario generale della Fondazione Pol.i.s., Fabio Giuliani referente regionale di Libera, Pasquale Testa editore, e rappresentanti
della Magistratura, dell’Avvocatura, delle FF.OO. ed altri ospiti.

A seguire una piccola delegazione, con Paolo Siani, porterà il saluto alla nuova sede della Redazione de Il Mattino alla “Torre
Francesco”, Is.B5 al Centro direzionale.

This post was published on Set 23, 2018 10:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi si “salva” dai tagli di giugno: la lista completa

Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…

4 ore ago

Da Wind a Vodafone, le migliori offerte telefoniche da non perdere a maggio: risparmi una fortuna

Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…

5 ore ago

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

9 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

11 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

15 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

18 ore ago