Categories: Cronaca

Inizio restauri delle statue equestri a piazza del Plebiscito

Finalmente ieri, con lo sblocco burocratico di una determina dirigenziale, il Comune di Napoli ha iniziato i lavori di restauro delle statue equestri di piazza del Plebiscito. Grazie al finanziamento della Ferrero S.p.A. di 10.000 euro per i lavori, che promise un’impegno di tal genere se la città avesse accettato di ospitare il 18 maggio scorso il concerto per i festeggiamenti dei 50 anni della Nutella, i basamenti di marmo bianco dei Bronzi e le statue stesse saranno ripuliti dai graffiti vandalici in un periodo record di 60 giorni.

La Finmaster, in collaborazione con la TecniKos Restauri, sarà responsabile anche della realizzazione di un cortometraggio didattico che, sulla base della cronaca dei lavori e della finalità dell’intervento dei restauri, diffonderà il messaggio educativo a proposito di cosa è arte di strada e cosa è invece vandalismo.

Ricordiamo che le statue equestri sono capolavori dell’Ottocento e ritraggono Carlo III di Spagna e Ferdinando I delle Due Sicilie, i re borbonici responsabili dell’avanzamento del Regno tra Sette/Ottocento a III potenza politica, scientifica, economica, sulla faccia della terra (dopo Gran Bretagna e Francia). I lavori di fusione furono realizzate negli opifici di San Giorgio a Cremano dei Righetti, i quali oltre ad essere le fonderie preferite dal Canova per realizzare le sue opere furono celebri per la loro innovazione e inventiva industriale. I Righetti inventarono l’innovativo metodo di fusione a vasi comunicanti, metodo più veloce e più efficiente di fusione.

Grazie alla grande perizia di realizzazione e alla conoscenza dei metalli le state equestri sono ancora qui e sfidano i segni del tempo e dei vandalismi.

This post was published on Set 25, 2014 9:58

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

3 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

3 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

6 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

8 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

10 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

10 ore ago