Attualità

Inps, la notizia che ti fa sorridere: se fai questi lavori puoi andare in pensione a 62 anni

Questa iniziativa dell’INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori.

È di grande rilevanza la recente comunicazione dell’INPS, che ha reso noto un aggiornamento significativo riguardante la pensione anticipata per l’anno 2026. In particolare, l’istituto previdenziale ha fornito indicazioni chiare e dettagliate su quali categorie di lavoratori possono accedere alla pensione a partire dai 62 anni, se soddisfano determinati requisiti.

Questo rappresenta un’opportunità che potrebbe far sorridere molti, specialmente coloro che svolgono lavori considerati faticosi e pesanti.

Scadenza per la presentazione delle domande

Secondo il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, l’INPS ha invitato i lavoratori a presentare le domande di riconoscimento entro il prossimo 1° maggio 2025. Questa scadenza è cruciale per coloro che raggiungono i requisiti per il pensionamento anticipato nel 2026. Tra i destinatari di questa opportunità ci sono lavoratori dipendenti del settore privato e autonomi che hanno svolto mansioni faticose.

Ma chi sono esattamente i lavoratori che possono beneficiare di questa normativa? L’INPS ha elaborato un elenco specifico di categorie professionali. Tra queste, troviamo i lavoratori impegnati in attività considerate usuranti, come quelli addetti alla “linea catena”, i conducenti di mezzi pubblici di trasporto collettivo, e i lavoratori notturni che prestano servizio per un numero significativo di giorni l’anno.

Tutti i dettagli da conoscere – roadtvitalia.it

Nello specifico, i lavoratori notturni che operano almeno 78 giorni all’anno possono accedere a questa opportunità, a condizione che soddisfino i requisiti contributivi ed anagrafici.

Requisiti per accedere alla pensione

Per i lavoratori dipendenti che rientrano in queste categorie, è necessaria un’anzianità contributiva di almeno 35 anni, un’età di almeno 61 anni e 7 mesi, e il raggiungimento di quota 97,6, che è la somma dell’anzianità e dell’età. Se parliamo di lavoratori autonomi, i requisiti sono leggermente più rigidi: sono richiesti 35 anni di contributi, un’età di almeno 62 anni e 7 mesi, e il raggiungimento di quota 98,6.

Inoltre, ci sono ulteriori specifiche per i lavoratori notturni occupati per un numero di giorni da 64 a 71 all’anno. In questo caso, i dipendenti devono avere un’anzianità di 35 anni, un’età di almeno 63 anni e 7 mesi e raggiungere quota 99,6. Per i lavoratori autonomi, invece, l’età richiesta sale a 64 anni e 7 mesi, mantenendo l’anzianità contributiva di 35 anni e richiedendo il raggiungimento di quota 100,6.

È importante notare che la scadenza del 1° maggio 2025 è cruciale non solo per la presentazione delle domande, ma anche per evitare ritardi nella decorrenza della pensione. Infatti, se la domanda viene presentata oltre il termine, la decorrenza della pensione potrebbe subire un ritardo significativo, che varia da un mese a tre, a seconda della tempistica di presentazione.

La domanda deve essere presentata in modo telematico, accompagnata dalla documentazione necessaria, inclusi il modulo “AP45” e prove che attestino lo svolgimento delle attività faticose. Dopo la presentazione, l’INPS comunica l’esito della richiesta, che può variare dall’accoglimento con indicazione della prima data utile per il pensionamento, a un eventuale rigetto qualora non vengano soddisfatti i requisiti richiesti.

This post was published on Apr 3, 2025 22:00

Ilaria Broglio

Recent Posts

Spesa gratis in questo supermercato, la fila è lunghissima: offerta da non perdere

Negli ultimi tempi, il panorama della spesa alimentare in Italia ha subito una trasformazione sorprendente.…

4 ore ago

Nuovo bonus, ti spettano quasi 600 extra ma pochi lo sanno: come averli subito

Esiste la possibilità di usufruire di un bonus di quasi 600 euro. Pochi sanno però…

5 ore ago

“Napoli Liber/azione”: mostra e tavola rotonda sul tema delle Quattro Giornate di Napoli

Un progetto per riscoprire la resistenza antifascista e lanciare un archivio digitale open source. Venerdì…

8 ore ago

Vedi Napoli e poi mangia: dall’11 aprile al 4 maggio la terza edizione

Racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura…

9 ore ago

Caracol: parte la nuova stagione del ristorante stellato di Bacoli con vista mozzafiato

L’alta cucina di Angelo Carannante tra il mare e il cielo dei Campi Flegrei. Domani…

9 ore ago

Tonno in scatola, il migliore lo trovi in questo discount e costa pochissimo: un vero affare

Se ami il tonno in scatola dovresti sapere che il migliore puoi trovarlo in questo…

9 ore ago