Nella prestigiosa cornice del Museo Di Etnopreistoria del CAI di Napoli “Alfonso Piciocchi” a Castel dell’Ovo, la scrittrice e regista Monica Mazzitelli (foto Ciro Caputo) ha presentato il suo romanzo (storico) “Di morire libera” [Ed. Santiago, 2016] dedicato alla brigantessa Michelina Di Cesare, figura chiave del brigantaggio postunitario. Dopo alcuni anni di studi letterari e archivistici, Monica Mazzitelli ha ricostruito il personaggio della Di Cesare cercando di renderne la vita avventurosa −ma dolorosa− in modo fedele ai fatti, con in più uno profondo sui suoi meccanismi emotivi.
This post was published on Giu 24, 2017 10:17
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…
Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.…
La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…
Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…
Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…