Irregolarità nell’utilizzo di parte di un finanziamento garantito dallo Stato per fronteggiare la crisi pandemica da Covid-19: è quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Napoli che ieri ha notificato un sequestro da 339mila euro agli amministratori di due società alberghiere dell’isola di Ischia (Napoli).
Ai due indagati i finanzieri e i magistrati della sezione “Reati contro la Pubblica Amministrazione” della Procura di Napoli (coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Ferrigno) viene contestata la truffa ai danni dello Stato. Secondo quanto emerso dalle indagini, la società beneficiaria del finanziamento da 1,5 milioni di euro ne avrebbe trasferito una parte, 339mila euro, a un’altra ad essa collegata che l’avrebbe utilizzata indebitamente per un investimento immobiliare.
This post was published on Gen 20, 2023 12:23
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…
Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…
Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…