Categories: Cultura

“Iocisto”, la libreria popolare del Vomero: finalmente arrivano i libri

Finora è stato tutto un progettare e un attendere. Ma da oggi si inizia a fare sul serio. Dopo 5 mesi l’avventura di Iocisto, la prima libreria ad azionariato popolare, arriva a un punto di svolta cruciale: finalmente sono arrivati i libri, e i cittadini che poco più di 5 mesi fa hanno scommesso su questo progetto investendo il proprio tempo e le proprie risorse, sono oggi chiamati alla sfida più grande: diventare buoni librai.

Si inizia oggi alle 18 con il ciclo “Amori Sfigati”, che accompagnerà i visitatori fino al 12 novembre, con una mostra dall’evocativo titolo “Amori Sgualciti”, una caccia al tesoro sul web, video interviste e premi in palio. Finora i libri erano pochi, perlopiù usati, donati dai soci, e qualche volume nuovo, omaggio di piccole case editrici. Ora che invece i libri sono arrivati, la libreria di via Cimarosa è stata ritinteggiata e messa a nuovo, ed è pronta a ri-aprirsi al pubblico con una nuova inaugurazione, questa volta in piena regola. Qui il link al sito di Iocisto con tutte le info relative a presentazioni di libri e eventi.

La storia di “Iocisto”, prima libreria ad azionariato popolare

 Iocisto nasce da una provocazione. Un commento scritto su Facebook da Ciro Sabatino lo scorso 13 maggio 2014. “Ma mica ce la vogliamo aprire noi una libreria meravigliosa? Se avete soldi (qualsiasi cifra) e ci volete pensare fatemelo sapere. Io ci sto”. Nasce allora il sogno di mettere in piedi una vera attività, la prima libreria ad azionariato popolare. All’inizio sembra un progetto utopistico, irrealizzabile. Poi però i sostenitori cominciano ad arrivare, e a crescere. La libreria si può fare, ci sarebbe anche lo spazio, in un locale in via Cimarosa 20. Il 21 luglio scorso Iocisto inaugura in pompa magna, con oltre 3mila persone presenti e 150 soci, tutti uniti dall’amore per i libri e dalla fede nella cultura.

Oggi i soci di Iocisto sono 650 e continuano a crescere. Si sono rimboccati le maniche e dati da fare in prima persona, trasportando scaffali, tinteggiando pareti e organizzandosi in turni per garantire l’apertura. L’obiettivo è rendere la libreria il cuore culturalmente pulsante del quartiere, punto di riferimento per eventi, presentazioni di libri, attività di vario genere e anche laboratori per bambini. Perché Iocisto non è solo una libreria. È molte altre cose, che convivono tutte insieme grazie alla creatività e alla tenacia dei suoi ideatori. È un progetto in continuo divenire, che ogni giorno è reso possibile grazie al contributo di tutti.

This post was published on Ott 25, 2014 16:10

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

3 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

3 ore ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

3 ore ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

3 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

3 ore ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

3 ore ago